In fondo alla salita, film su Medjugorje al Teatro Buon Pastore

In fondo alla salita, film su Medjugorje al Teatro Buon Pastore

-Finalmente arriva a Caserta il film «In fondo alla salita – Medjugorje il richiamo di una madre». La storia di una conversione – quella di un ragazzo come tanti, lontano dalla fede e attratto dalle trasgressioni – che ha come protagonista Medjugorje, meta oramai riconosciuta nel mondo per il pellegrinaggio di fede cristiana. Il film, diretto da Simone Visentini, con Emanuele Marzani e Luca Ongaro nel cast, verrà proiettato il 18 febbraio 2023 alle ore 21 nel teatro della chiesa del Buon Pastore. In fondo alla salita è un progetto cinematografico nato già alcuni anni fa, divenuto realtà con le riprese cominciate nel 2017 e la prima proiezione a fine 2021, dopo vicissitudini dovute alla pandemia. Il successo di pubblico è arrivato con le prime tappe nei cinema italiani, con una grande community appassionatasi alla storia, che si ispira a fatti reali. Il ‘fenomeno Medjugorje’, sconosciuto ancora a molti, viene raccontato attraverso il protagonista, l’amore, la deriva della droga, la malattia di una madre.

Per partecipare alla proiezione non occorre biglietto: chi vorrà, potrà lasciare un’offerta libera. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle associazioni no profit che lavorano per missioni diocesane in Amazzonia. Per consegnare la propria testimonianza ai presenti, a Caserta ci sarà anche Emanuele Marzani, giovane attore protagonista. Con lui il nuovo parroco del Buon Pastore, don Michele Della Ventura, che ha accolto l’iniziativa proposta da alcuni fedeli casertani.

La trama. Ema è un ragazzo come tanti, rapito dal mondo delle trasgressioni, quelle che oggi troppi giovani vivono quotidianamente. La madre, profondamente religiosa e credente, in seguito a un colloquio con il suo medico curante, scopre di essere gravemente ammalata di un tumore, che le lascia solo pochi giorni di vita. L’obiettivo della madre è quello di aiutare il giovane figlio a uscire da quel vortice di sofferenza, causato dalla droga, avvicinandolo alla fede, in modo da avere una vita felice e gioiosa. Dopo l’incontro con un sacerdote, la madre decide di proporgli un viaggio verso una meta che potrebbe cambiargli la vita: Medjugorje. Il film è prodotto e distribuito dall’associazione “Una mano dal cielo aps”.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Stravizi a Ferragosto? Marcellino Monda: “Sì frutta e verdura”

Maria Beatrice Crisci – «Ferragosto, tanti stravizi e adesso due porzioni di verdura e frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico dei giorni appena trascorsi, senza trascurare l’importanza

Primo piano

Terra di Lavoro racconta, e l’Università insegna ad ascoltare

Claudio Sacco  – «Stiamo lavorando molto, con azioni concrete, per riprenderci la reputation della Regione Campania. Tutto questo deve essere raccontato, oggi siamo qui per questo. Per l’occupazione, in particolare,

Comunicati

Castello Aragonese di Baia. Va in scena Enea, eroe moderno

-Sarà in scena giovedì primo settembre alle ore 19.30, presso il Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei, lo spettacolo L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. In scena Viola