Inaugurata la Casa delle associazioni a Casal di Principe
Un altro bene liberato. In via de Gasperi, angolo via Giulio Cesare, a Casal di Principe, il consorzio Agrorinasce e il Comune hanno inaugurato la “Casa delle associazioni”. A tagliare il nastro, accanto al sindaco Renato Natale e all’amministratore delegato di Agrorinasce Giovanni Allucci, Chiara Marciani, assessore regionale ala Formazione professionale e alle Pari opportunità. L’edificio sorge nella villa confiscata a Maurizio Russo e accoglie una struttura sociale complessa, costituita da un laboratorio di cioccolateria artigianale gestito dalla cooperativa sociale Davar Onlus, la sede del Forum dei giovani e una sala conferenze a disposizione, a titolo gratuito, di tutte le realtà associative di Casal di Principe, iscritte ad un albo dedicato. Tanti gli ospiti presenti: tra gli altri, Tina Borzacchiello, presidente della cooperativa sociale Davar Onlus, Carlo Borgomeo, presidente del Fondazione con il Sud, Riccardo Monaco, dirigente dell’Agenzia per la coesione territoriale, Ludovico Coronella, assessore alle Politiche giovanili di Casale, la viceprefetto Immacolata Fedele, presidente di Agrorinasce, Vincenzo Caterino, sindaco San Cipriano d’Aversa, e don Franco Picone vicario del vescovo Angelo Spinillo e prete della chiesa che fu di don Diana, che ha officiato il rito della benedizione. «Questo è un luogo – ha affermato l’assessore regionale Marciani – dove sarebbe possibile creare quella sinergia tra enti locali e Regione per stimolare i progetti di formazione rivolti ai giovani». Dopo i saluti di rito, è stata animata una tavola rotonda dal titolo “Giovani, coesione sociale e beni confiscati alla camorra: Quali strategie per il futuro?”, con un intervento introduttivo dell’assessore Coronella. «la “Casa delle associazioni” – ha dichiarato Coronella – è un bene aperto al territorio. Nasce da un progetto dall’alto valore sociale, innovativo nel panorama locale e nazionale, che mette insieme una realtà sociale e produttiva, che ha realizzato un laboratorio di cioccolateria artigianale con l’impiego di soggetti svantaggiati, e il Forum dei Giovani di Casal di Principe, promosso dall’amministrazione comunale». La sala incontri sarà messa a disposizione delle associazioni che si iscriveranno all’Albo promosso da Agrorinasce e dal Comune di Casal di Principe Assessorato alle politiche Giovanili, per incontri, seminari e convegni. «Nelle nostre aspettative – ha concluso Allucci –, dovrà diventare una casa viva e dinamica».
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
World Kiss Day, il 6 luglio porta la dolcezza tra quadri e foto
Enzo Battarra –World Kiss Day, o se si preferisce Giornata Internazionale del Bacio. Certo, non passa giorno che non sia dedicato a qualcuno o a qualcosa. È anche questo un
Ecco i mercatini di Natale a Caiazzo
(Redazione) – Tradizione, romanticismo e soprattutto atmosfera di Natale. Tutto questo è CreAzione Christmas Market, la mostra mercato che fino al 7 gennaio 2017 renderà ancora più suggestivo il percorso
Estate, voglia di movimento. Ma con prudenza in riva al mare
Marcellino Monda* – È tempo di vacanza, la spiaggia e il mare invitano a muoversi molto di più di quanto non accada nei giorni lavorativi. Benché l’attività motoria rappresenti una