Inquinamento atmosferico. La Nicolò avvia un tavolo tecnico con l’Universita’

Inquinamento atmosferico. La Nicolò avvia un tavolo tecnico con l’Universita’

Avviare un tavolo tecnico che consenta di affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico in maniera efficace e continuativa nel tempo. E’ stato l’obiettivo della riunione convocata dal commissario straordinario Maria Grazia Nicolò con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Con il prefetto Nicolò ed il vice commissario Gaetano Cupello, erano presenti, tra gli altri, il dirigente del Settore Ambiente Ing. Giovanni Natale, il direttore del Dipartimento di Scienze Prof. Paolo Pedone, il dott. Gaetano Rivezzi presidente di Medici per l’Ambiente Caserta, Nicola D’Angerio e Gianfranco Tozza per Legambiente.

“Per contrastare l’inquinamento da polveri sottili – ha spiegato il commissario Nicolò – abbiamo deciso di adottare alcuni provvedimenti emergenziali come le domeniche ecologiche ma intendiamo, con l’aiuto dell’Università, porre le basi per un piano più concreto che affronti la problematica in maniera più efficace, al di là delle azioni che il Comune è costretto ad avviare per legge. Intendiamo intraprendere un percorso virtuoso che consenta anche alle amministrazioni future di programmare interventi concreti anche nel medio e lungo termine per tutelare la salute dei cittadini, a partire da basi scientifiche certe”.

Il prefetto Nicolò ha ottenuto la più ampia disponibilità del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche della SUN a collaborare con il Comune di Caserta per quanto di propria competenza. Gli uffici comunali e quelli dell’Università lavoreranno alla stesura di un protocollo d’intesa in tal senso che permetta al Dipartimento di supportare con dati scientifici le azioni da implementare per il miglioramento della qualità dell’aria in città.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Elena Sofia Ricci a Maestri alla Reggia, domenica 12 novembre

Emanuele Ventriglia -Sarà l’attrice Elena Sofia Ricci l’ospite del secondo appuntamento di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema alla Reggia di Caserta. L’evento

Primo piano

Pignataro Maggiore. Antichi Sapori, vince la solidarietà per il Burundi

-Il binomio “gusto e solidarietà” ha caratterizzato il grande successo della ventesima edizione della Sagra degli Antichi Sapori, organizzata a Pignataro Maggiore dall’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli dal 6 al 10 luglio

Primo piano

E Caserta va in Laguna. De Angelis alla Biennale Cinema

(Beatrice Crisci) – “Questo è un film sulla separazione e sul dolore che comporta. Ho ragionato sull’idea che a volte, per crescere, bisogna farsi del male, rinunciare a un pezzo