Intorno a Capua nova, il nuovo volume dell’Ateneo Vanvitelli

Intorno a Capua nova, il nuovo volume dell’Ateneo Vanvitelli

Luigi Fusco

-Intorno a Capua nova. Ricerche tra antichità ed età moderna, è il titolo del volume promosso dal
Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Una vera e propria raccolta di saggi scientifici riguardanti il patrimonio culturale e monumentale della città di Capua, un’opera, curata da Maria Gabriella Pezone, che mette insieme ricerche e contributi redatti dagli studiosi attivi presso il Dilbec.
Il libro, edito da Eidos, verrà presentato mercoledì 18 ottobre, alle 17.30, presso la Chiesa di San Salvatore a Corte.
L’evento verrà introdotto dai saluti dall’Assessore alla Cultura Vicenzo Corcione, mentre gli interventi
saranno a cura di Antonio Salerno della Direzione Regionale Musei Campania e di Cettina Lenza del
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ateneo “Vanvitelli”. Modererà l’incontro Giulio
Sodano del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali.
La presentazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Capua, Capua Città che Legge, Patto per la Lettura di Capua coordinato da Capua il Luogo della Lingua Festival, Info Point Capua Sacra, Aperti per Voi-Touring Club Italiano, Circolo dei Lettori di Capua e Cose d’Interni Libri.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1138 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Caserta, Angela Finocchiaro e le sue girls al Teatro Comunale

Maria Beatrice Crisci – Al Teatro Comunale di Caserta ritorna Angela Finocchiaro che sarà in scena con Calendar girls. È questo il primo adattamento italiano dello spettacolo campione di incassi in Inghilterra tratto dall’omonimo film

Primo piano

Anthropause, quando è l’essere umano ad andare in letargo

Raffaele Pizzo* -È l’11 Marzo 2020, l’OMS dichiara ufficialmente lo stato di pandemia da Covid-19 e da lì a poco molti paesi, seguendo l’esempio dell’Italia, entrano in lockdown. Ciò ha

Comunicati

Appia Day, la due giorni alla scoperta del patrimonio culturale

– Domenica 11 e domenica 18 ottobre 2020, in occasione di Appia Day, la Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”, con le massime precauzioni per contenere la