Istituto Serafico Assisi, il logo di due studenti della Vanvitelli
-Martina Viola e Andrea Maria Natalizio sono i due studenti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ Ateneo Vanvitelli che si sono aggiudicati il primo premio al concorso per l’ideazione del logo del 150° anniversario dalla fondazione dell’Istituto Serafico di Assisi per Sordomuti e Ciechi. Ai due studenti vincitori va un premio in denaro di 2.500 euro. A questo, naturalmente si aggiunge la soddisfazione di poter vedere il proprio progetto declinato sugli artefatti di tutti i prossimi eventi in programmazione per le celebrazioni. Quindi, cosa non secondaria, vedere il proprio logo al fianco di quello storico dell’Istituto Serafico.
Il concorso, promosso dall’Istituto Serafico per Sordomuti e Ciechi di Assisi, ha visto una grande partecipazione da parte degli studenti del Corso di Laurea in Design attivato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Presidente e responsabile scientifico Professor Paolo Belardi, e degli studenti del Corso di Laurea in Design e Comunicazione attivato presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con referente scientifico per l’iniziativa Maria Dolores Morelli e referente logistico, per i due dipartimenti, Camilla Sorignani.
Il qualificato Grand Jury, composto da Giovanni Gigliotti (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale), da Luigi Maffei (Prorettore all’Innovazione Informatica e Tecnologica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”), Andrea Pascucci (Presidente di ADI Umbria), Marco Petrini (Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia) e da Stefano Malfatti (Direttore Comunicazione e Raccolta Fondi del Serafico di Assisi), ha dapprima selezionato cinque lavori come finalisti, tra i 43 lavori ricevuti, per poi aggiudicare il premio ai due giovani studenti della Vanvitelli.
About author
You might also like
Cloppete cloppete! Tornano i cavalli nel Real Sito di Carditello
Maria Beatrice Crisci – La Fondazione Real Sito di Carditello apre di nuovo al pubblico sabato 21 ottobre alle ore 9 con la manifestazione Cavalli e Cavalieri. Negli spazi esterni
Sisma. Bandiere a mezz’asta, la direttiva di Palazzo Chigi
Anche oggi 25 agosto bandiere a mezz’asta. E’ quanto si legge sul sito del governo italiano negli aggiornamenti sul sisma che ha devastato questa notte il centro Italia. Questa la direttiva:
Parità di genere. L’assessore Corvino chiama le associazioni
Claudio Sacco – “Mettiamo mano al nostro futuro”. Questo il tema dell’evento in programma domani nella splendida cornice del Belvedere di San Leucio. Al centro dell’iniziativa ispirata all’Agenda Onu per
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!