Istituto Terra di Lavoro, arriva la visita del vescovo Lagnese

Istituto Terra di Lavoro, arriva la visita del vescovo Lagnese

-Martedì 14 marzo la comunità scolastica dell’Istituto “Terra di Lavoro” accoglierà  dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Vescovo   Mons. Pietro Lagnese, al termine di una serie di visite in tutte le scuole della Diocesi di Caserta. Queste visite pastorali – evidenzia la preside Emilia Nocerino – hanno visto il Vescovo protagonista di un rinnovato approccio della Chiesa con le scuole e il mondo giovanile. L’appuntamento sarà un momento di dialogo e confronto con i rappresentanti degli studenti di tutti gli indirizzi del secolare istituto casertano, la visita inizierà dalla storica biblioteca, con l’accoglienza da parte della preside Emilia Nocerino e di una delegazione di docenti, con l’esecuzione al violoncello del tema “Nuovo cinema Paradiso” di Ennio Morricone eseguita dall’allievo Michele Giaquinto e con lui suonerà il suo prof. di Violoncello Artan Tanzi, poi un team di studenti presenterà al vescovo l’Istituto,  successivamente nella Sala Teatro verranno eseguiti alcuni brani da parte degli allievi del liceo musicale diretti dal prof. Raffaele  Russo docente di canto e direttore del coro “Terra di Lavoro”, cui seguirà uno scambio con gli alunni di domande e punti di vista e di seguito dal saluto personale del vescovo, un’occasione preziosa di approfondimento e riflessione sulle questioni più vitali del mondo di oggi. Sarà un momento particolarmente emozionante, evidenzia la vice-preside Brunella Arena, che con la prof.ssa Rosalba Loreto, referente per gli eventi e le docenti di religione Giuseppina Olino, Adua De Nardo e Anna Maria Ragozzino è in trepidante attesa di accogliere il Vescovo Lagnese.

About author

You might also like

Arte

Ager Campanus, la mostra si inaugura all’Anfiteatro Campano

Luigi Fusco -Si inaugura sabato 11 settembre, alle 18.30, la mostra “Ager Campanus” presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. La rassegna, a cura della sezione sammaritana dell’Archeolub e

Primo piano

Cibo e informazione, giornalisti riuniti nella Mozzarella House

Claudio Sacco – Le Reali Cavallerizze della Reggia di Caserta tornano a ospitare un corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania con il Consorzio di Tutela Mozzarella di

Primo piano

A Caiazzo è l’ora della CreAzione. Il cinema si fa d’autore

Cinema e marketing territoriale al centro di CreAzione Festival, il festival della produzione cinematografica d’autore che coinvolgerà otto comuni dell’Alto Casertano. Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di