Jambo1, in mostra le opere dell’artista Gaetano Porcasi
-Da bene confiscato alla criminalità organizzata a baluardo della legalità. Parliamo del centro commerciale Jambo1 di Trentola Ducenta. Fino a domenica 10 luglio ospiterà la mostra di Gaetano Porcasi, il pittore antimafia. È lui che da Palermo con le sue opere denuncia gli anni più bui del Paese, raccontando le stragi di mafia e l’impegno civile di tutte le vittime che hanno avuto il coraggio di denunciare il potere mafioso.
Diciotto grandi, monumentali opere hanno invaso ampi spazi del Jambo1, portando volti e colori, storie e parole, forme e narrazioni dalle tinte forti, con grande slancio pop. È una pittura immediata, parla al cuore senza filtri. Le figure in primo piano richiamano l’attenzione del visitatore. La straordinarietà è che tutto ciò dialoga con gli stand commerciali. Funzionale l’allestimento, sia come pannellatura e segnaletica sia come illuminazione. Le opere emergono in una corretta luce, ben distanziate tra loro. Ma c’è un elemento in più. Il pubblico del Jambo1 potrà sperimentare un’esperienza interattiva con ogni tela grazie al codice Qr. I podcast sono stati realizzati da venti giovani giornalisti. Si ridà così voce alle vittime e si attualizzano quelle stragi che hanno scalfito indelebilmente il Paese.
Il Jambo1 si è da tempo distinto per le sue intense esposizioni, a dimostrazione che anche un cosiddetto «nonluogo» può favorire la veicolazione artistica e culturale, svolgendo anche un ruolo sociale, perché viene intercettato un pubblico ampio e variegato, attratto dalla curiosità e dall’opportunità di visitare gratuitamente una mostra che ha tutto lo spessore di un’iniziativa museale.
Gaetano Porcasi racconta le stragi di mafia. Il ricordo è evocato da luminosi colori, da contaminazioni di immagini, simboli e citazioni, trovando una nuova linfa vitale nell’impegno dei venti giovani giornalisti, che non solo danno elementi di comprensione dell’opera, ma evocano la forza insita in ognuno per combattere le ingiustizie di questi giorni.
Quella di Gaetano Porcasi, nato a Partinico in provincia di Palermo nel 1965, è un’arte di denuncia. Fin da piccolo l’artista ha manifestato uno straordinario talento artistico che ha arricchito, modellato e sviluppato frequentando l’Accademia di Belle Arti di Palermo, dove ha conseguito la laurea con il massimo dei voti. Ultimati gli studi ha intrapreso l’attività di docente, contribuendo nella realizzazione di percorsi didattici che promuovono nei giovani cultura, legalità e impegno civile. La mostra è stata allestita in appositi spazi creati dal centro commerciale Jambo1, divenuto modello di eccellenza nella gestione e organizzazione aziendale, che da anni si prodiga per la promozione della cultura del territorio.
About author
You might also like
Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo
Maria Beatrice Crisci -Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose «lacrime di San Lorenzo», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi. È questo
Piero Del Prete e Tiziana Crispino in concerto al Colorito
Pietro Battarra – E’ per domani venerdì 25 agosto alle 20,30 al Colorito di viale Carlo III a Caserta il concerto di Piero Del Prete e Tiziana Crispino. Il duo
Liceo San Leucio. “La mia idea di poesia”, in sei sul podio
-In sei sul podio. Al concorso grafico pittorico “La mia idea di poesia”, nell’ambito del Premio nazionale Rosanna Ponsillo, sei allieve del Liceo artistico “San Leucio” saranno premiate. Ideatore del