Jazz all’Arena Flegrea di Napoli con Fresu & Sosa
Lunedì primo agosto alle ore 21,15 all’Arena Flegrea di Napoli Paolo Fresu & Omar Sosa, featuring Jaques Morelenbaum. Opening act Carmine Ioanna.
L’intesa tra Paolo Fresu e Omar Sosa è tanto efficace da riuscire a creare ponti sonori e concettuali tra due mari e due continenti. A quattro anni di distanza dal grande successo di “Alma”, il duo ha appena inciso “Eros” (in uscita ad aprile per Tuk Music), concept album dedicato al tema dell’amore e alle sue declinazioni essenziali. Un lavoro profondo e coerente, quello di Fresu e Sosa, arricchito dalla straordinaria, nobile presenza del celebre violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum, già presente in “Alma”.
Paolo e Omar danzano attorno ad un nucleo suadente di jazz, e world music, muovendosi tra Cuba e l’Africa con la disinvoltura che il pubblico ha imparato ad amare. E se Fresu è ormai un’autentica icona della musica contemporanea, va sottolineata ancora la libertà espressiva messa in campo da un ispiratissimo Omar Sosa. La struttura quasi polifonica e la cura estrema del suono che caratterizzano il disco (in cui ricorrono omaggi alla musica magrebina e persino una rilettura sorprendente di “Teardrop” dei Massive Attack) si rispecchiano in un live divertente, toccante, imprevedibile e tecnicamente rafinato. Eccezionalmente, per il debutto in Arena Flegrea, Morelenbaum si riunisce al duo Fresu – Sosa per un concerto esclusivo da incorniciare.
Omar Sosa pianoforte, Fender Rhodes
Paolo Fresu tromba, flicorno
Jaques Morelenbaum, violoncello
Fonte: sito ufficiale
About author
You might also like
Cinema in Erba alla villa Giaquinto con Caserta Film Lab
Pietro Battarra – E’ per questa sera il primo appuntamento con la rassegna “Cinema in Erba”, promossa dall’associazione promossa dall’associazione Caserta Film Lab e il Comitato Villa Giaquinto. L’appuntamento è per
IntimaLente, un omaggio all’Africa vince il cinefest di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Ph Pino Attanasio – “Nation of masks” è il film vincitore dell’ottava edizione di «IntimaLente / IntimateLens», festival internazionale di etnografia visiva conclusosi nei funzionali spazi dello Spazio X di
Comunicare il territorio, al Liceo Manzoni concluso il percorso
Alessandra D’alessandro -«La cultura, tra beni monumentali e gastronomia» è stato il tema dell’incontro che si è svolto al Liceo Manzoni di Caserta, guidato dalla dirigente Adele Vairo. L’appuntamento è