Jethro Tull, protagonisti stasera a Un’Estate da BelvedeRe
-Sul palco di Un’Estate da BelvedeRe ci saranno stasera I Jethro Tull. L’attesa è davvero tanta. Sarà questa la prima data del loro tour estivo. Sarà l’occasione per portare dal vivo, oltre ai brani più significativi della loro discografia, anche quelli contenuti nel nuovo album uscito il 21 aprile per InsideOutMusic/Sony, RökFlöte, il 23esimo della loro carriera.
La leggendaria band britannica guidata da Ian Anderson torna a esibirsi in Campania con un concerto esclusivo a Caserta nell’ambito dell’ottava edizione del festival diretto da Massimo Vecchione, in programma fino al 20 settembre. Il festival Un’Estate da BelvedeRE è organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta.
I Jethro Tull apparvero per la prima volta con questo nome nel 1968 nel famoso Marquee Club di Londra e da lì riuscirono a creare immediatamente un largo seguito, suonando su e giù per l’Inghilterra. Il vero successo – anche un po’ a sorpresa – arrivò al Sunbury Jazz e al Blues Festival nell’estate del 1968. I Jethro Tull registrarono e pubblicarono il loro primo album, This Was, con la formazione originale con Anderson, Cornick, Bunker e Abrahams. Dopo la sostituzione di Mick Abrahams con Martin Barre, circa altri 30 musicisti si sono avvicendati nelle fila dei Jethro Tull, marchio che sopravvive fino ad oggi e dura nel tempo: Ian Anderson si esibisce con la band in genere per circa un centinaio di spettacoli ogni anno in tutto il mondo.
About author
You might also like
Aeronautica di Caserta, diplomati 31 frequentatori del Kuwait
– Si è concluso il 23 dicembre il primo Corso Manutentore di Aeromobili, svolto presso la Scuola Specialisti a favore di 31 frequentatori della Kuwait Air Force (KAF) ed erogato
Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo
Pietro Battarra – È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito
Battesimo di Cristo, al Museo Campano la tela restaurata
Luigi Fusco -Ritorna a splendere con i suoi colori e attraverso le sue forme la tela del Battesimo di Cristo, attribuita al pittore napoletano Fabrizio Santafede, conservata presso il Museo