La coscienza europea dei cittadini, prende il via il progetto
-Domani 13 aprile, dalle ore 9.45 alle ore 13, in Piazza del Sorriso a Santa Maria Capua Vetere si svolgerà la prima azione prevista dal progetto “La coscienza europea dei cittadini: riflessioni e proposte” sul tema: “I cittadini europei a confronto. Un dialogo per il futuro dell’Europa”. Il progetto, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e realizzato in partenariato con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, l’ISISS Righi Nervi Solimena, la cooperativa sociale l’Isola di Arturo onlus e la Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine della Diocesi di Capua, è stato premiato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione previste dal Concorso Nazionale University4EU, bandito dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell’Università e la Ricerca.
Si tratta di un’attività non convenzionale, animata dagli studenti dell’ISISS Righi Nervi Solimena diretto dalla professoressa Alfonsina Corvino, con la lettura ad alta voce di brani che ripercorrono la storia dell’Unione Europea, mettendo in evidenza le sfide attuali che la stessa Europa dovrà affrontare. Si svolgerà altresì una contestuale estemporanea di pittura e di altre forme artistiche. L’arena della piazza del Sorriso sarà luogo di incontro, confronto e dibattito intergenerazionale con la cittadinanza per condividere la propria visione sul futuro dell’Europa. Lo spirito del progetto è la presa di coscienza del senso di appartenenza all’Europa e la riscoperta dei valori del Manifesto di Ventotene per continuare ad inseguire il sogno europeo dei padri fondatori: un’Europa di uomini e di popoli; un’Europa della solidarietà, dell’integrazione, della giustizia e della difesa del pianeta, da perseguire ogni giorno non solo dentro, ma anche fuori l’Unione Europea.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Destinazione Macrico, le grandi manovre nel campo di Marte
Luigi Fusco – La recente visita del vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, presso l’area dell’ex Macrico, collocata dietro il Monumento ai Caduti, ha riportato all’attenzione della cittadinanza l’annosa vicenda
Mettilo in agenda! Dai un’occhiata agli eventi del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territoriocasertano. E se vuoi puoi segnalarci i tuoi eventi scrivendo a
Maratona del Sorriso, tappa a Caserta dal 21 al 27 giugno
Michele Esposito * -La “maratona del sorriso” arriverà il 21 giugno a Caserta per poi spostarsi a Bari il 28. Il progetto, sviluppato dall’associazione “Teniamoci per mano onlus”, è quello