La fata delle bolle, lettura a voce alta alla libreria Che Storia
Alla libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta domani sabato 19 giugno alle 17,30 letture a voce alta. Il libro scelto è “La fata delle bolle” di Fulvia degli Innocenti e Francesca Carabelli, Lavieri edizioni. A seguire il laboratorio di bolle di sapone. Cinzia Crisci responsabile della libreria sottolinea: «Prepareremo, con la ricetta magica, una pozione per le bolle resistenti, elastiche e grandissime. Età consigliata dai 3 anni, meravigliosamente ben accetti tutti i bambini e le bambine fino a 10 anni».
Il costo è di 10 euro e la prenotazione è indispensabile.
About author
You might also like
I taralli di Ferragosto, una specialità per la festa dell’Assunta
Luigi Fusco -Non solo mare e momenti sacri a Ferragosto, quest’ultimi dedicati all’Assunzione della Vergine, ma anche interessanti intermezzi gastronomici che vanno dal dolce al salato. Tra “braciate” e ricchi
Giù tubi e impalcature, è ora libera la Casa del Fauno a Pompei
Concluso il restauro Pompei, terminato il restauro delle colonne della Casa del Fauno. Dopo anni di travagliate vicende, le colonne dell’atrio secondario della Casa del Fauno, bombardate, poi ricostruite nel
Sei David a “Indivisibili”, Caserta sempre più “piccola Atene”
(Enzo Battarra) – Sei statuette alla 61esima edizione dei David di Donatello per “Indivisibili”, una storia che nasce in provincia di Caserta. Innanzitutto perché il regista è il casertano Edoardo