La grande musica alla Reggia di Caserta, dal 4 all’11 luglio
“Una occasione straordinaria per promuovere la Reggia di Caserta”. Così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nel presentare il programma de Un’Estate da Re. La grande musica nella Reggia di Caserta che animerà il Cortile della Reggia Vanvitelliana di Caserta dal 4 all’11 luglio. De Luca ha continuato: “Abbiamo deciso alcuni mesi fa di mettere in campo una iniziativa di livello internazionale per promuovere ancora di più la Reggia di Caserta con la grande lirica, la grande musica sinfonica. E abbiamo avuto la collaborazione eccezionale di Daniel Oren. Siamo riusciti a mettere in piedi un programma anche in tempi molto ristretti che è davvero di grandissima eccellenza. Avremo tre serate indimenticabili. La prima – il 4 Luglio – con il Maestro Antonio Pappano che proporrà la IX di Beethoven con l’Orchestra di Santa Cecilia. A seguire – l’8 e 11 Luglio – avremo il Nabucco diretto da Daniel Oren con l’orchestra e i cori del Teatro San Carlo e del Verdi. È un’occasione straordinaria per promuovere ancora di più la Reggia di Caserta e la Campania. Sarà un’occasione anche per avviare i lavori di recupero dell’Aperia della Reggia, un luogo meraviglioso collocato alla fine della passeggiata dentro la Reggia e anche per far partire un concorso internazionale per premiare ogni anno un lavoro che valorizzi i beni storico-artistici legati alla grande civiltà del Regno di Napoli e in modo particolare la Reggia di Caserta. Per noi un momento di grande importanza e solennità con il quale diamo definitivamente una proiezione internazionale alla Reggia di Caserta”.
Con De Luca anche il direttore della Reggia di Caserta Mauro e il grande direttore d’orchestra israeliano Daniel Oren e la presidente della società Scabec, Patrizia Boldoni. Oren ha assicurato che ci sarà un “Uahh” di approvazione al termine dei tre spettacoli che porteranno la grande musica classica e l’opera alla Reggia di Caserta. All’aperto, all’interno del cortile vanvitelliano, in piena estate con prezzi popolari per circa 2800 spettatori: un mix per avvicinare “anche chi conosce solo Madonna o Michael Jackson” all’opera e alla musica classica.
About author
You might also like
Caserta for the Arts, la Reggia centro di diplomazia culturale
(Claudio Sacco) – Sarà la splendida cornice del Teatro di Corte della Reggia di Caserta a ospitare martedì 30 maggio alle ore 18 il convegno “Cultura a corte, Caserta for
Santa Lucia. 13 dicembre, culti e tradizioni per riveder la luce
Tiziana Barrella -Nei giorni più corti dell’anno, nei giorni in cui la luce del sole ed il forte freddo non facilitavano certamente la gioia e la letizia, le festività avevano
Baciarsi al San Carlo, con Marino Niola e Elisabetta Moro
-In occasione di San Valentino il Teatro di San Carlo organizza una speciale iniziativaper tutti gli innamorati. Martedì 14 febbraio alle 18.30 al Café del Teatro, Marino Niola e ElisabettaMoro,