La guida del Belvedere di San Leucio, c’è la presentazione
Claudio Sacco
– E’ in programma per il prossimo mercoledì 25 settembre al Comune di Caserta la presentazione alla stampa della guida ufficiale del Belvedere di San Leucio, edita da Colonnese. L’incontro con i giornalisti è per le ore 12 nella Sala Giunta.
Con il sindaco Carlo Marino e l’assessora Tiziana Petrillo interverranno l’autrice Giuseppina Narciso. Quindi, Adelaide Marrone, curatrice del progetto fotografico, Francesca Mazzei, Colonnese Editore e Rosaria Rizzo, direttrice editoriale Colonnese. Il Belvedere di San Leucio, patrimonio mondiale dell`UNESCO, è la manifestazione di quanto Ferdinando IV di Borbone riuscì a realizzare del suo sogno illuminato, Ferdinandopoli, la città dell’utopia possibile che simmetrica e ridente si sarebbe dovuta articolare ai piedi del Belvedere. Se con l’arrivo dei francesi nel 1799 il progetto non riuscì a essere compiuto, non fu così per il disegno del sovrano di vedere fiorire a San Leucio una fabbrica per la produzione della seta, immaginata e costruita a diretto contatto con la residenza reale. La guida al Belvedere di San Leucio ripercorre le orme del cavaliere Antonio Sancio, amministratore dei Siti Reali di Caserta e San Leucio, che negli anni Venti dell`Ottocento, con la compilazione delle Platee, intraprese un’opera di sistemazione storico-documentale dei beni della Casa Reale. Antichi documenti, interessanti notizie che J. Wolfgang Goethe riporta nella sua biografia sul pittore di corte J. Philipp Hackert e brani tratti dalla corrispondenza epistolare tra Ferdinando e Maria Carolina rappresentano un originale percorso a ritroso nel tempo che permette di guardare il Sito non solo come si presenta oggi, ma anche all’aspetto che dovette avere nel periodo di sua massima funzionalità e splendore.
About author
You might also like
Prospettive, Teresa Del Prete alla Biblioteca Ruggiero
-Venerdì 9 giugno, alle ore 16:30, l’associazione Liberi Orizzonti APS ospita Teresa Del Prete, impegnata da tempo e attivamente nel contrasto alle differenze di genere e alla violenza sulle donne,
Teatro Civico 14. Licia Lanera e Fibre Parallele in “Due”
Luigi D’Ambra – Al Teatro Civico 14 il prossimo fine settimana è di scena “Due” con Licia Lanera e la compagnia pugliese Fibre Parallele. Lo spettacolo, nel 2008 progetto finalista
Formicola Borgo DiVino. La domenica di Cantine Aperte
Maria Beatrice Crisci – Cantine aperte: dalla conoscenza del vigneto alla degustazione è stato il tema della giornata organizzata dall’azienda vitivinicola Il Verro nell’ambito dell’evento Formicola Borgo DiVino in programma fino