La guida del Belvedere di San Leucio, c’è la presentazione
Claudio Sacco
– E’ in programma per il prossimo mercoledì 25 settembre al Comune di Caserta la presentazione alla stampa della guida ufficiale del Belvedere di San Leucio, edita da Colonnese. L’incontro con i giornalisti è per le ore 12 nella Sala Giunta.
Con il sindaco Carlo Marino e l’assessora Tiziana Petrillo interverranno l’autrice Giuseppina Narciso. Quindi, Adelaide Marrone, curatrice del progetto fotografico, Francesca Mazzei, Colonnese Editore e Rosaria Rizzo, direttrice editoriale Colonnese. Il Belvedere di San Leucio, patrimonio mondiale dell`UNESCO, è la manifestazione di quanto Ferdinando IV di Borbone riuscì a realizzare del suo sogno illuminato, Ferdinandopoli, la città dell’utopia possibile che simmetrica e ridente si sarebbe dovuta articolare ai piedi del Belvedere. Se con l’arrivo dei francesi nel 1799 il progetto non riuscì a essere compiuto, non fu così per il disegno del sovrano di vedere fiorire a San Leucio una fabbrica per la produzione della seta, immaginata e costruita a diretto contatto con la residenza reale. La guida al Belvedere di San Leucio ripercorre le orme del cavaliere Antonio Sancio, amministratore dei Siti Reali di Caserta e San Leucio, che negli anni Venti dell`Ottocento, con la compilazione delle Platee, intraprese un’opera di sistemazione storico-documentale dei beni della Casa Reale. Antichi documenti, interessanti notizie che J. Wolfgang Goethe riporta nella sua biografia sul pittore di corte J. Philipp Hackert e brani tratti dalla corrispondenza epistolare tra Ferdinando e Maria Carolina rappresentano un originale percorso a ritroso nel tempo che permette di guardare il Sito non solo come si presenta oggi, ma anche all’aspetto che dovette avere nel periodo di sua massima funzionalità e splendore.
About author
You might also like
Oasi San Silvestro, la Festa dell’Albero per respirare la natura
Alessandra D’alessandro -All’Oasi del Bosco di San Silvestro si è tenuta la “Festa dell’albero”, un evento molto atteso per gli amanti della natura. Il direttore dell’Oasi Franco Paolella racconta: «E’
Note di solidarietà a Casertavecchia. Il concerto di Natale
(Beatrice Crisci) – “Aggiungi una nota a tavola” è questo il titolo del Concerto di Natale organizzato per il 10 dicembre alle ore 19 nel Duomo di Casertavecchia. L’evento che sarà
Un romanzo al bacio, il jazz nel nuovo libro di Tony Laudadio
Magi Petrillo – Pur non essendo un polar, si deve per forza arrivare alla fine e nel più breve tempo possibile, non è di quei romanzi che tu lasci giacere