La Reggia di Caserta. Ecco dove trascorrere un’estate da re!
(Enzo Battarra) – Il colpo d’occhio è fantastico, la visione suggestiva. Il palco è sontuoso, la buca dell’orchestra una camera dei segreti. E quelle gradinate che si alzano imponenti lungo la parete della Reggia di Caserta trasformano il cortile in un’arena delle meraviglie.
Queste le prime sensazioni quando dai piani alti del Palazzo vanvitelliano si riesce a sbirciare ciò che sta accadendo in preparazione dei tre eventi che costituiscono “Un’Estate da Re”.
Il primo appuntamento è per le ore 21 di domani lunedì 4 luglio con la Nona di Beethoven. A dirigere l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma Antonio Pappano.
Ma la magnificenza dell’allestimento avrà ancora maggiore risalto quando venerdì 8 e lunedì 11 sarà presentato il “Nabucco” diretto da Daniel Oren, con l’orchestra e i cori del Teatro San Carlo di Napoli e del Verdi di Salerno.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Randonnée Reale Borbonica, il territorio visto dalla bicicletta
Maria Beatrice Crisci – «Il successo della Randonnée Reale Borbonica è una questione di condivisione di progetti, ideali, sogni. Questo è il segreto di un piccolo team, che riesce a
16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi
Maria Beatrice Crisci -“Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele
Spazio Corrosivo, parole di pietra narrate intorno al braciere
Pietro Battarra – La bella stagione sembra ormai prendere il sopravvento sui ricordi dell’inverno. Ma c’è ancora tempo per una “lettura intorno al braciere”, il ciclo di incontri promosso dallo