La Reggia fa il pienone, quasi 14000 visitatori in due giorni
– Una Pasqua all’insegna della cultura in tutta la Campania e in particolare in provincia di Caserta. Sono stati 4762 i visitatori alla Reggia di Caserta nella domenica di Pasqua, 8934 quelli invece nella giornata di Pasquetta. I dati sono stati diffusi insieme con quelli degli altri siti della Campania dal Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che così ha commentato: «I musei e i parchi archeologici sono la geografia della nazione, memoria storica del popolo italiano. Visitarli consente a ciascuno di noi di arricchirsi». Visitatori anche al Belvedere di San Leucio. E in tanti poi hanno scelto di trascorrere il giorno di Pasquetta nel borgo di Casertavecchia, favoriti anche dalla bella giornata.
About author
You might also like
FAME a Casertavecchia. Danza, teatro e tanta allegria
-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, ad aver dato vita, nello splendido borgo
Pagine Gialle, la raccolta di gialli comici di Lello Marangio
-A Sant’Arpino, mercoledì prossimo (30 novembre), alle 18.00, si terrà la presentazione di «Pagine Gialle», ultima fatica editoriale dell’umorista e scrittore Lello Marangio, edito da Homo Scrivens, nella collana Direzioni immaginarie. Si
Male Capitale, il magistrato Maresca a San Tammaro
(Redazione) – E’ a San Tammaro che il magistrato Catello Maresca ha scelto di presentare il suo ultimo libro “Male Capitale. La misera ricchezza del clan dei casalesi”, edito da