Le eccellenze campane incontrano gli studenti della Parthenope

Le eccellenze campane incontrano gli studenti della Parthenope

(Magi Petrillo)     Il prodotto campano d’eccellenza sale in cattedra e le aziende campane incontrano gli studenti universitari. Questa l’iniziativa del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, diretto dal professore Antonio Garofalo.

Si è tenuta, oggi, nella sede di palazzo Pacanowski, la conferenza della nota imprenditrice casertana Manuela Vigliotta dell’azienda agricola zootecnica casearia Giulio Cesare Iemma.

La relatrice che è intervenuta nell’ambito del corso di “Settore Agroalimentare e Turismo” del professore Flavio Boccia,  oltre a spiegare le logiche del marketing e dell’internazionalizzazione ad un pubblico molto interessato di studenti dei corsi di laurea in Management delle Imprese Tutistiche (diretto dal professore Floro Ernesto Caroleo), in Economia e Commercio (diretto dalla professoressa Angela Mariani)  e in Management delle Imprese Internazionali (diretto da Carolina Diglio), ha illustrato la nuova  avventura imprenditoriale in cui l’azienda si è impegnata da qualche anno e che la inserisce,dunque, nel circuito turistico : “Il nostro lavoro c’impegna a prenderci quotidianamente cura della terra, degli animali e del cibo, insomma della vita. Ed è in quest’ottica che ospitiamo i visitatori: prendendoci cura del loro tempo, apriamo le porte del nostro mondo augurandoci di contribuire, seppur modestamente, alla sensibilizzazione di un vivere consapevole e rispettoso della madre terra, degli animali e della vita”.

Visitatori da tutto il mondo prenotano quindi la visita all’azienda per assistere anche alle varie fasi di trasformazione del latte in mozzarella; infine i visitatori possono provare  una raffinata degustazione.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Concerto per un giorno di festa, Santo Stefano alla Reggia

Luigi Fusco Domenica 26 dicembre, in occasione della festività di Santo Stefano, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si esibirà, a partire dalle 11.15, l’Orchestra da Camera di

Spettacolo

Capua si riempie di musica nel week-end itinerante d’autunno

 Maria Beatrice Crisci – È l’Autunno Musicale a riempire di musica la città di Capua nel fine settimana. La 23esima edizione del festival voluto da Antonino Cascio ripropone la collaudata formula del

Primo piano

Donne vincenti contro la violenza, la Reggia ha Sete di Libertà

Luigi Fusco ph Marcello Belli -Nella Sala degli Incontri d’Arte degli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto e della mostra