Le Stanze dell’Anima, una doppia personale al Museo Calatia

Le Stanze dell’Anima, una doppia personale al Museo Calatia

Luigi Fusco

Le Stanze dell’Anima, è il titolo della bi-personale che verrà inaugurata sabato 8 ottobre, alle 18.00, presso il Museo Archeologico dell’Antica Calatia di Maddaloni. In esposizione ci saranno le opere di Antonella Botticelli e di Susanna Yang. Entrambe esponenti di linguaggi visivi contemporanei e, per quanto abbiano avuto una differente formazione artistica, per questa mostra si sono impegnate, sin dal primo momento, a mettere insieme tutte le loro risorse fisiche ed intellettuali con l’obiettivo di inaugurare una nuova esperienza dialogica costruita su diversi ed articolati livelli compositivi e cromatici, capaci, nel contempo, di regalare agli spettatori delle singolari e suggestive visioni.

A presentare l’esposizione ci sarà il critico d’arte Fiorentino Vecchiarelli che, insieme Ilde Rampino, così ha descritto la nuova esperienza artistica di Botticelli e Yang: “Oggetti statici e in movimento, visti attraverso la lente del proprio vissuto interiore, di quel labirinto di pensieri e di gesti che trasmettono emozioni e che attingono ai propri ricordi, ai luoghi in cui si affollano segreti nascosti, che spesso si ha paura di rivelare e si mascherano dietro pennellate di ardente passione e segni imperscrutabili di una sorgente limpida a cui il cuore si abbevera per trovare pace e serenità”. 

Antonella Botticelli

Antonella Botticelli, di origini beneventane, si è formata sotto la guida del maestro Crescenzo Del Vecchio. Dopo gli esordi figurativi approda ad una pittura informale dal forte connotato materico. “La sua arte, in equilibrio tra visionarietà ed astrazione, recupera un segno carico di energia e dai forti contrasti tonali”, scrive al riguardo della sua produzione il critico Giorgio Agnisola. Nel corso della sua più che ventennale carriera ha partecipato a significative mostre collettive ed ha tenuto personali in diverse città italiane ed estere.

Susanna Yang

Susanna Yang nasce in Corea del Sud e sin dalla più tenera età si è dedicata al disegno. Formatasi a livello accademico in fashion design si appresta successivamente al mondo della pittura, cominciando un precipuo percorso da autodidatta che, nel tempo, insieme alla continua pratica del disegno le ha consentito di riconnettere l’anima alle sue emozioni. La mostra resterà visibile fino al 23 ottobre prossimo.


https://wa.me/393885806987

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 917 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Caserta, Angela Finocchiaro e le sue girls al Teatro Comunale

Maria Beatrice Crisci – Al Teatro Comunale di Caserta ritorna Angela Finocchiaro che sarà in scena con Calendar girls. È questo il primo adattamento italiano dello spettacolo campione di incassi in Inghilterra tratto dall’omonimo film

Primo piano

Acli Caserta, una raccolta di dizionari per la libreria “Il Dono”

-Le Acli di Caserta promuovono da oggi e fino al 6 gennaio prossimo, un’iniziativa di sostegno alle attività della Libreria “Il Dono” di Aversa per la distribuzione di dizionari di

Primo piano

Covid19, donazioni dai commercialisti di Caserta pro Ospedale

Maria Beatrice Crisci – «Questa assurda situazione di rischio sta mettendo a dura prova tutto il sistema Italia e collassando le nostre strutture sanitarie, fortemente compromesse dalle crescenti necessità e