L’Epifania di M’Barka Ben Taleb, concerto evento a Villa Bruno
– Mettere in relazione le radici comuni di popoli diversi, attraverso contaminazioni frutto di sperimentazioni musicali diverse. Questo l’obiettivo perseguito da M’Barka Ben Taleb, con il suo percorso musicale che divulga le identità di terre e genti, fondendoli in un unicum “mediterraneo” dove si abbattono i muri e si allargano gli orizzonti, conservando e rispettando le tradizioni di ognuno.
Da questo progetto nasce il concerto-evento dell’Epifania in programma per giovedì 6 gennaio presso la Fonderia Righetti nell’ambito degli eventi natalizi del Comune di San Giorgio a Cremano (Napoli). Un coinvolgente momento musicale che unisce le tre religioni monoteiste, ebraica, cristiana e mussulmana, in una visione che si ritrova in un unico “credo” attraverso la musica dei singoli strumenti che, però, dal palco suonano una sola musica comune. Singoli strumenti che accompagnano la Ben Taleb con Arcangelo Michele Caso al violoncello, Raffaele Vitiello alle chitarre, Michele Maione alle percussioni, Francesco Di Cristofaro alla fisarmonica e fiati, oltre alla corista Marta Carbone.
E a chi le chiede quale sia la sua religione, la Ben Taleb risponde:
«Il rispetto è la mia bussola, il mio riferimento. Dunque, rispetto tutti i riferimenti religiosi di ognuno. Un grande artista scomparso, Charles Aznavour, che io adoro e interpreto anche con piacere, rispondeva a chi gli chiedesse quale fosse la sua religione: “L’essere umano. Sono rispettoso di tutte le vere religioni, dell’Islam, dell’ebraismo, del cattolicesimo, del protestantesimo, non delle sette però. Se mio nonno fosse stato musulmano, lo sarei anch’io, se mio padre fosse stato ebreo, lo sarei anche io. Perché battersi per cose inutili?”. Parole che riprendo come una sua canzone, e faccio mie!» L’appuntamento dell’Epifania è dunque per le 20:30 presso la Fonderia Righetti di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 22) a San Giorgio a Cremano (Napoli). Ingresso gratuito con prenotazione chiamando allo 081 5654354 negli orari 09:30-13:00 e 15:00-18:00. Obbligatorio il supergreen pass.
About author
You might also like
Razzo cinese, allerta della Protezione civile anche in Campania
Claudio Sacco -Anche in Campania è stata diramata l’allerta della Protezione civile nazionale sul secondo stadio del vettore di una stazione spaziale cinese, della massa di circa 18 tonnellate, che
Il Natale prima del Natale, il culto di Mithra nell’antica Capua
Luigi Fusco -Nonostante la diffusione e il trionfo della religione cristiana in buona parte dei territori dell’Impero Romano, a partire dalla seconda metà del I secolo dC, la festività relativa
Street Art a Capua, con il Touring Club mostre e degustazioni
Luigi Fusco -Appuntamento domenica 19 dicembre a Capua con “Street Art” in tour tra le chiese longobarde, la cattedrale e i tanti monumenti disseminati in tutto il centro storico. L’evento