Lezione di senologia, in aula al Buonarroti i tumori mammari
Le neoplasie della mammella. E’ stato questo il tema del seminario tenutosi in mattinata all’Istituto Buonarroti di Caserta. L’evento nell’ambito del Progetto “In cammino con la Medicina. Potenziamento biomedico” è stato promosso in sinergia con il Rotary International. All’incontro ha portato un saluto da remoto la dirigente scolastica Vittoria De Lucia. Intervento istituzionale quello di Enzo Battarra, assessore del Comune di Caserta alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e al Diritto alla Salute. A relazionare la responsabile del Servizio Senologia Chirurgia dell’Ospedale “Fatebenefratelli” di Benevento Maria Carola, che ha informato la platea su tutto quanto è necessario per la prevenzione senologica delle nuove generazioni.
L’evento è stato moderato da Sabrina Palmieri, docente dell’I.T.S. Buonarroti. In particolare, la dottoressa Carola, rotariana ed assistente del governatore del distretto 2101, si è soffermata oltre che sull’ aspetto scientifico anche su come fare una autopalpazione corretta. Quindi, ha risposto alle diverse domande dei ragazzi e ragazze coinvolti nell’iniziativa.
About author
You might also like
Carditello Festival, intermezzo buffo “La furba e lo sciocco”
Pietro Battarra –Carditello Festival. Domenica 13 settembre alle ore 20.30 si alza il sipario sull’intermezzo buffo “La furba e lo sciocco”. Con l’Orchestra “La Real Cappella di Napoli”, diretta dal maestro Ivano
Caserta ha un cittadino in più, l’amato vescovo Nogaro
Dopo l’istruzione di una commissione tecnico/politica, in data 14 dicembre il Consiglio Comunale di Caserta si è riunito e ha deciso all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria al vescovo emerito di
Ingegneria Biomedica, alla Vanvitelli un nuovo corso di laurea
Emanuele Ventriglia -A partire dall’Anno Accademico 2022/2023 comincia il nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli. Il