Libri. Comunale, Il carrello del nulla di Giuseppe Santabarbara
Claudio Sacco
– “Il carrello del nulla”. Questo il titolo del libro di racconti di Giuseppe Santabarbara, che sarà presentato giovedì 21 novembre alle ore 18,30 nel Foyer del Teatro Costantino Parravano, in via Mazzini, a Caserta. Il volume è edito da Brignoli Edizioni Srl. L’iniziativa è promossa dal Teatro Pubblico Campano e rientra nelle iniziative culturali del Caffè letterario del Comunale. L’incontro, moderato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, si aprirà con i saluti dell’editrice Immacolata Brignoli. Quindi, l’intervento della docente Ida Alborino. Sarà presente l’autore che al termine dell’evento si intratterrà con il pubblico per un firma copie. L’autore spiega: «Il carrello del nulla è un piccolo contenitore di storie in cui personaggi semplici e ordinari si trovano al limite della realtà, quasi a scoprire il senso unico dell’esistenza. Una raccolta di racconti curiosi, a tratti al limite del fantastico e del paradossale, in cui in maniera talvolta ironica e leggera l’autore si interroga sull’essenza della nostra vita e sul nulla che sembra inghiottirci da un momento all’altro». La copertina è stata realizzata da Michele Di Bernardo, mentre i disegni sono di Silvia Lombardi.
About author
You might also like
Giornata dell’Infanzia. I diritti dei bambini al tempo del Covid
Claudio Sacco -Ogni anno il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dedicata all’infanzia. In questa data, infatti, cade l’anniversario dell’approvazione – da parte dell’Assemblea generale
Crisi economica. Confcommercio Caserta, sos alle istituzioni
-Riforme e provvedimenti fermi al palo per effetto della crisi politica, Confcommercio Caserta lancia un sos e invita le istituzioni e i partiti a ‘fare presto’. ‘Serve con urgenza un
Real Sito di Carditello, serata sotto le stelle con Donato Zoppo
Magi Petrillo -Sarà una serata sotto le stelle quella di stasera al Real Sito di Carditello. L’appuntamento è alle 20.30. In scena al Carditello Festival lo storytelling musicale del giornalista
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!