Liceo Artistico San Leucio, Mario Ciaramella versione virtuale
– Nell’ambito degli “Eventi d’arte 2021”, domani sabato 23 gennaio, alle ore 16,30, su piattaforma Google, il Liceo Artistico San Leucio inaugura la prima mostra virtuale del ciclo “Maestri d’arte”.
L’esposizione è dedicata all’artista Mario Ciaramella. A presentarla il critico d’arte e giornalista culturale Enzo Battarra.
Ciaramella, scultore sannita, è uno dei protagonisti della ricerca artistica attuale in Campania. L’artista nel 2018 ha realizzato la grande croce di spine nel prato dell’Eremo di San Vitaliano a Casola, uno dei punti più elevati del monte Tifata. La mostra fu il primo atto ufficiale della 46esima edizione del Settembre al Borgo. Come si ricorderà il titolo della mostra era “Helix. Natura, scultura, vita”, un’installazione che coinvolgeva tutto il suggestivo sito religioso e gli spazi annessi. Mario Ciaramella lo aveva felicemente contaminato con i suoi segni, nel pieno rispetto della storia e dell’architettura. La croce di spine era alta otto metri, larga sei, verniciata di rosso e ai suoi piedi aveva un seme a forma di goccia, anch’esso del colore del sangue, a ricordare il sacrificio non solo divino ma anche umano.
About author
You might also like
Dal mare alla Reggia, il maltempo porta i turisti ai monumenti
Luigi Fusco ph Marianna D’Amore -Sembra già arrivato settembre, eppure è appena il 18 luglio. È l’effetto del maltempo che, in questo week end, sta imperversando per tutta l’Italia e
Una parola al mese. Metaverso, al di là del reale
Estela Hamiti -Fin dall’antichità, l’uomo ha sempre voluto intervenire sulla realtà, modificandola e plasmandola a suo piacimento, tentando a volte di valicare confini che per sua stessa natura – finita
Nozze a Pompei, dagli scavi affiora il grande carro cerimoniale
Luigi Fusco – Il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata hanno reso noto il ritrovamento di uno straordinario reperto archeologico affiorato, in maniera integra,