Liceo Manzoni Caserta, il greco moderno diventa curricolare

Liceo Manzoni Caserta, il greco moderno diventa curricolare

Dal prossimo anno scolastico gli allievi del primo biennio del liceo Classico «Alessandro Manzoni» di Caserta avranno la possibilità di studiare anche il greco moderno. Questa nuova, promettente progettualità sarà ufficialmente presentata nel corso dell’evento Dal Greco Antico al Greco Moderno, che si terrà – in diretta streaming, sulla pagina facebook Campus Manzonivenerdì 04 dicembre, alle ore 16.30.

Il successo del corso pomeridiano di greco vivo – fortemente voluto dal Dipartimento di greco, diretto dalla docente Almerinda Della Selva – ha spinto il Dirigente Scolastico Adele Vairo a concepire, in sinergia con i docenti dell’indirizzo classico e con il docente referente di indirizzo Massimo Santoro, la sperimentazione del Neogreco in orario curricolare: un unicum nel panorama liceale casertano!

L’insegnamento del Neogreco sarà affidato ad un professore d’eccezione: Jannis Korinthios, già docente presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e l’Università della Calabria ed attualmente Direttore Scientifico del Dipartimento di greco della Comunità Ellenica di Napoli e della Campania, nonché ideatore della Giornata Mondiale della Lingua Greca.

«Un progetto innovativo, rivoluzionario – per usare le parole del Prof. Korinthios, da diversi anni legato al liceo “Manzoni” da proficua ed intensa collaborazione – che consentirà agli studenti anche di sperimentare una nuova strada per apprendere in maniera più efficace e stimolante il greco antico».

Gli studenti avranno la possibilità di conseguire la Certificazione di Competenza in lingua greca (Πιστοποίηση Ελληνομάθειας), riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione della Grecia e valida in tutti gli Stati europei. L’evento di venerdì sarà aperto dal saluto istituzionale del Dirigente del liceo Adele Vairo e sarà moderato da Nadia Verdile, giornalista de Il Mattino.

Interverranno: il Prof. Massimo Santoro, Referente del Liceo Classico “Manzoni”; la Prof.ssa Giovanna Battaglino, Referente per le Attività di Neogreco; il Prof. Marco Galdi – Professore Associato presso l’Università degli Studi di Salerno e Presidente della Società Filellenica Italiana; il Prof. Jannis Korinthios –  già docente presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e l’Università della Calabria ed attualmente Direttore Scientifico del Dipartimento di greco della Comunità Ellenica di Napoli e della Campania, nonché ideatore della Giornata Mondiale della Lingua Greca –, cui sarà affidato l’insegnamento del Neogreco. L’evento si chiuderà sulle note di coinvolgenti brani di musica greca contemporanea, a cura del Gruppo “Cafè NAMAN”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10365 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end dal 4 al 6 ottobre

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 4 ottobre 2024 Sabato 5

Mettilo in Agenda

A Caserta è festa per Sant’Anna. Arte, musica e gastronomia

Redazione -Caserta si prepara a vivere quattro giorni di festa in onore di Sant’Anna! Un evento imperdibile che trasformerà Corso Trieste in un vivace palcoscenico di musica, arte e gastronomia

Comunicati

Paperdi Caserta, Bartocci è il nuovo coach della squadra

(Comunicato stampa) -La Paperdi Caserta comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra al sig. Maurizio Bartocci, che esordirà sulla panchina bianconera in occasione della partita con la