Liceo Manzoni. Vairo, si riparte con il Progetto Trans’Alp

Liceo Manzoni. Vairo, si riparte con il Progetto Trans’Alp

-Al Liceo “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente scolastico Adele Vairo, nuova avventura con il Progetto Trans’Alp per gli alunni delle classi quarte del Liceo Linguistico ESABAC. Trans’Alp è un programma di mobilità individuale tra Italia e Francia, basato sul principio di accoglienza reciproca a cura delle famiglie italiane e francesi. Una straordinaria opportunità quella offerta da tale iniziativa, nata con l’intento di promuovere azioni di cooperazione educativa: gli studenti potranno immergersi nella lingua, cultura, tradizioni e vita quotidiana del paese partner, potenziare il proprio grado di autonomia, accrescere la propria autostima e rafforzare le competenze relative all’apprendimento interculturale.
Il programma Trans’Alp, unico nei percorsi ESABAC, consentirà agli studenti di trascorrere quattro settimane in Francia – precisamente a Nancy-Metz – dal 9 settembre al 7 ottobre, presso le famiglie dei loro corrispondenti francesi. Successivamente, le famiglie italiane ospiteranno gli studenti francesi dal 29 ottobre al 25 novembre. Agli alunni è garantita l’accoglienza nell’istituto scolastico del partner, l’integrazione nei corsi di studio e l’accompagnamento durante il periodo all’estero.
Una grande occasione di crescita, resa possibile grazie all’ampia ed innovativa offerta
formativa del “Manzoni”. Il Campus, al tradizionale indirizzo di liceo linguistico, affianca
l’Indirizzo Linguistico ESABAC, percorso di studi al termine del quale gli studenti conseguono
il doppio diploma, italiano (ESA) e francese (Baccalauréat).
Il Liceo Linguistico “Manzoni”, membro attivo della CABINA DI REGIA dell’ESABAC e del
CERTILINGUA (CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE POST DIPLOMA),
dimostra un impegno costante nel garantire un’istruzione di qualità e la cura delle eccellenze.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Spettacolo

Ria Rosa, il viaggio di Rosario Sparno al Teatro Nuovo

Claudio Sacco – Arriva al Teatro Nuovo di Napoli mercoledì 27 dicembre alle ore 21 (repliche fino a venerdì 29) lo spettacolo Ria Rosa – il viaggio, scritto e diretto da Rosario

Food

Il Casatié di Petrone, tradizione atellana a tavola per Pasqua

Alessadra D’alessandro – Mancano pochi giorni all’arrivo della Pasqua e, come da tradizione atellana, il protagonista della tavola durante questa festività è sicuramente il casatiello. Un rustico pieno di salumi

Attualità

La Giornata Mondiale della Pizza, patrimonio dell’Umanità

Redazione -World Pizza Day, oggi lunedì 17 gennaio è la giornata Mondiale della Pizza. E la data coincide con la festa di Sant’Antonio Abate (Sant’Antuono) protettore del fuoco e dei