Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina
L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco “Eduardo mio”. Lei, una vera regina del teatro, si presenterà come interprete, ma sue sono anche l’ideazione, la drammaturgia e la regia.
L’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno sarà diretta da Antonio Sinagra, che con Maurizio Pica ha curato orchestrazioni ed elaborazioni.
Così Lina Sastri presenta l’evento: “Spettacolo in parole, musica e poesia che racconta il «mio Eduardo» attraverso i miei ricordi personali della sua conoscenza in teatro e nella vita. L’uomo Eduardo attraverso lettere, poesie e qualche citazione delle sue opere. Il tutto accompagnato dalla musica. Che lui molto amava”.
L’ensemble vedrà alla chitarra e alla direzione Maurizio Pica, al mandolino Michele Di Martino, al contrabbasso Luigi Sigillo, al violino Gennaro Desiderio, al pianoforte Ciro Cascino, alle percussioni Gianluca Mirra.
La collaborazione alla messa in scena e il disegno luci sono di Bruno Garofalo, il coordinamento e la produzione di Costantino Petrone. Fonici Davide Faraso e Luigi Di Martino, datore luci Gianni Caccia, sarta Rosaria Riccio, amministrazione Studio Confor.
About author
You might also like
Giano Vetusto. La Bellezza è il tema del concorso di poesia
Maria Beatrice Crisci – Il suggestivo borgo di Giano Vetusto si prepara all’appuntamento tradizionale più atteso, vero fiore all’occhiello dell’associazione “Panta Rei”. Ovvero il concorso biennale di poesia e narrativa
Don Giovanni o l’amore insopportabile, al Nostos Teatro
-Domenica 12 marzo alle 19.00, al Nostos Teatro di Aversa, in scena “Don Giovanni o l’amore insopportabile” di Ivano Bruner. La scena si svolge a Napoli nel ventunesimo secolo, in un appartamento fatiscente dove alloggiano Don Giovanni
Giornate del patrimonio a Pompei, entrata gratuita per i bimbi
Pietro Battarra -Il prossimo week end sarà all’insegna della cultura con le Giornate Europee del Patrimonio. I siti del Parco archeologico di Pompei aderiscono, infatti, sabato 25 e domenica 26 settembre alle GEP – (European