Lo sapevi che … l’olio di nardo, unguento prezioso fin dall’antichità

Lo sapevi che … l’olio di nardo, unguento prezioso fin dall’antichità

Tiziana Barrella

-Anticamente veniva usato con gran frequenza l’olio di Nardo, un prodotto apprezzatissimo e con una fragranza davvero singolare. Le sue note dolci e al contempo lievemente talcate, erano apprezzate in Oriente, nell’antica Roma e in Egitto, dove veniva usato sia nelle fumigazioni che come miscela
sacra diffusa nell’aria per profumare templi e luoghi di culto. Il prezioso olio derivante da una pianta che cresce in alta quota, è usato anche nei riti religiosi e se ne è trovato traccia finanche nelle tombe dei faraoni.
Questo olio aromatico è addirittura menzionato nella Bibbia: nel Cantico dei Cantici e nel Vangelo di Giovanni “Maria di Betania unge il capo di Gesù ..mentre stava a mensa, giunse una donna con un vasetto di alabastro, pieno di olio profumato di nardo genuino di gran valore”.. ( 12,3).
In aromaterapia è usato per agevolare la meditazione, la calma mentale e per ridurre l’ansia. Viene usato anche per favorire il sonno.

About author

Tiziana Barrella
Tiziana Barrella 125 posts

Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano. Segue numerose attività formative per alcune Università italiane. Svolge docenza e formazione per enti pubblici, privati e università. Profiler e studiosa di criminologia e psicologia comportamentale, nonché specializzata già da anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo, con una particolare attenzione rivolta al significato in chiave criminologica delle azioni eterolesive ed autolesive, necessarie per la redazione di un profiling.

You might also like

Primo piano

InATTESA, riparte il Teatro Civico 14. Gli spettacoli dei prossimi tre mesi

Maria Beatrice Crisci -Il Teatro Civico 14 di Caserta finalmente riparte dopo la pausa determinata dalla pandemia. «InAttesa», rassegna di teatro in tempi i e luoghi incerti, è il titolo

Primo piano

Commercialisti. Mini corso sulla Revisione negli Enti Locali

Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato un Mini corso sulla Revisione negli Enti Locali. L’appuntamento è per oggi mercoledì 25 ottobre

Primo piano

Da Caserta al Caucaso alla scoperta di culture e sapori

(Redazione) – Silvia Raucci e Antonio Russo sono i due giovanissimi studenti casertani dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” in trasferta presso l’Università linguistica statale di Pjatigorsk, nel Caucaso del Nord, con cui