L’oro d’Italia. Frittella ricorda su RaiUno l’angelo di Carditello
-«Un uomo a cui dobbiamo della gratitudine. Lui credeva nello Stato e nei beni culturali». Il giornalista Marco Frittella parla così di Tommaso Cestrone, l’angelo di Carditello, e lo fa su Rai Uno nel corso della trasmissione “Oggi è un altro Giorno” di Serena Bortone. Nel libro dal titolo L’oro d’Italia, Frittella, direttore di Rai Libri racconta, attraverso la voce di archeologi, manager, politici, le storie dei recuperi degli straordinari beni culturali e artistici del nostro Paese. E sottolinea: «Questo libro nasce dall’incontro con colui che riuscì a cambiare le sorti della Reggia di Carditello, Tommaso Cestrone. Un cittadino che si era autonominato custode volontario di un gioiello dell’architettura borbonica del Settecento che si trovava accanto a casa sua e che versava nel più triste abbandono, vandalizzato e depredato di tutto». E ancora: «Un eroe civile che ha difeso la cultura e la bellezza del suo territorio, che non ha avuto paura della camorra e che ha creduto nello Stato. Acquisita dal Ministero nel 2014, Carditello dal 2016 è gestita dalla Fondazione cui partecipano lo Stato, le Università della Campania, gli enti locali. Da allora la Reggia è stata aperta al pubblico mentre vanno avanti i restauri, e si tengono iniziative culturali e produttive». E Fritella aggiunge: «Un successo, al quale manca solo un riconoscimento pubblico e ufficiale a Tommaso Cestrone. E’ grazia a lui che a Carditello ha trovato nuova vita un luogo di cultura e di bellezza». Tommaso Cestrone morì nel 2013 nella notte di Natale prima di poter vedere tutto questo.
About author
You might also like
Vertice Fondazione Ravello, De Luca chiama Felicori risponde
Maria Beatrice Crisci – La notizia era nell’aria già da tempo. L’ufficializzazione c’è stata, e la data è quella di sabato 12 gennaio. Mauro Felicori, già direttore della Reggia di Caserta è
Anna Chiavazzo porta il SetaNera al Belvedere di San Leucio
Maria Beatrice Crisci – “SetaNera nasce da una fusione con il Casavecchia. E’ un rosolio che raccoglie tutta la storia di questo territorio. Il Casavecchia è un vitigno che è
Caserta, WineCocktail Competition. Ha più gusto con Telethon
Claudio Sacco – Sono venti i finalisti alla quinta edizione della WineCocktail Competition. L’appuntamento è per martedì 14 maggio dalle 10 alle 21 a Caserta. Sede della manifestazione sarà anche