Mac3, l’arte contemporanea alla corte di Maria Carolina
Claudio Sacco
– «Scena della Reggia» è il quadro dell’artista Antonio De Core. L’opera del 1986 da domani sarà esposta, insieme con una selezione di opere di artisti presenti nella collezione del Museo di arte contemporanea di Caserta, nella sale del Mac3 di via Mazzini. In mostra anche i lavori di Andrea Sparaco, Raffaele Bova, Paolo Ventriglia, Roberto Pagano Morza, Livio Marino Atellano, Mimmo Di Dio, Antonello Tagliafierro, Peppe Mingione, Massimiliano Mirabella e Anna Pozzuoli. Titolo dell’esposizione «La visione di Dio. Maria Carolina e la passione per la scienza». A curarla Pietro Di Lorenzo e Alfredo Fontanella. L’opening alle 17,30 con una performance degli allievi del liceo artistico San Leucio preparata dai docenti Massimiliano Mirabella e Carla Ferrucci. All’inaugurazione saranno presenti l’assessore Tiziana Petrillo e la dirigente scolastica dell’istituto leuciano Imma Nespoli.
About author
You might also like
Liceo Manzoni, porte aperte tra tradizione e innovazione
Claudio Sacco -Dopo gli interessanti laboratori didattici di dicembre che hanno riscosso grande successo ed entusiastica partecipazione, le porte del Liceo “Manzoni”, tornano ad aprirsi, in occasione del primo Open Day, domenica 12 gennaio, dalle 9.30
Microchip day. In piazza Cattaneo con Nati Liberi il 19 maggio
Claudio Sacco – L’associazione Nati Liberi di cui è presidente Alessandra Pratticò con la collaborazione dell’Asl Caserta, promuove una giornata di microchippatura itinerante. Domenica 19 maggio dalle ore 10 alle ore
Gaslighting, quando la violenza si fa subdola e poco apparente
Antonio Leo* – Un rapporto privo di atti di violenza visibili non è necessariamente un rapporto sano. Questa considerazione può indurci all’analisi di molteplici forme di violenza inapparente, fra cui