Maddaloni. In Viaggio alla scoperta dell’antica Calatia
-In Viaggio alla scoperta dell’antica Calatia dalle origini alla città romana, è l’appuntamento in programma per sabato 14 gennaio, a partire dalle 16.30, che si terrà presso il Museo dell’Antica Calatia di Maddaloni.
In occasione dell’iniziativa, promossa da Artando aps e dal Museo Archeologico Antica Calatia, ci saranno visite guidate dedicate alle raccolte archeologiche conservate presso il settecentesco Casino di Caccia dei Carafa della Stadera. Nel contempo, i partecipanti potranno ammirare anche le opere in esposizione alla collettiva d’arte contemporanea Natale nell’Aria.
Il momento clou della manifestazione si avrà con la presentazione del libro Una Legione per Traiano di Ivan La Cioppa con illustrazioni di Saverio Maietta. Il testo è un vero e proprio romanzo storico incentrato sulla vita dei legionari romani, in particolare dei soldati della marina della Legio I Adiutrix. Per l’occasione verrà anche mostrato il materiale rievocativo dell’associazione Legio I Adiutrix e le miniature storiche del Club M.A.S.C. di Modellismo Statico di Santa Maria Capua Vetere.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura, il PASM-Palazzo delle Arti Santa Maria Capua Vetere, SMArt – Saverio Maietta Art, Associazione Culturale Legio I Adiutrix, REcuro restauri, Centro Studi Storici Vincenzo Amorosi – Storia e Araldica, Ivan La Cioppa History & Art e M.A.S.C.
About author
You might also like
Think Jazz. A Casapozzano c’è anche Enrico Pieranunzi
Il “Think Jazz” giunge alla seconda edizione. L’appuntamento è nel primo fine settimana di agosto a Casapozzano di Orta di Atella. Ed è proprio la piazza centrale dell’antico borgo atellano a ospitare
Rapporto cancro in Italia. Lucio Romano, dati incoraggianti
Claudio Sacco – “Le nuove diagnosi di tumore in Italia nel 2019 tendono a diminuire: è questo, in sintesi, il dato nazionale stimato rispetto al 2018 che emerge dal rapporto
Terremoto quarant’anni dopo, oggi più che mai “Fate presto”
Maria Beatrice Crisci “Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia