Madonna dell’Assunta, a Capua partono le celebrazioni
-C’è fermento di fede e devozione attorno alla storica Cappella di Santa Maria a Piazza a Capua in previsione dei festeggiamenti in onore della Madonna Assunta. Da qualche giorno è iniziato in novenario dedicato alla Vergine che porterà alle celebrazioni attese per ferragosto.
Presso la Cattedrale è già in corso il programma liturgico, così come comunicato da Don Gianni Branco di Parrocchie Capua Sacra. Tutte le sere, a partire dalle 17.00, vi è la recita del Santo Rosario, la preghiera dei Vespri e la Coroncina dedicata alla Beata Vergine Assunta in Cielo.
Non solo presso la Cattedrale i fedeli possono onorare l’Assunta, ma soprattutto nella Cappella a Lei intitolata che affaccia su piazza Etiopia e che da secoli ospita la Congrega Santa Maria a Piazza in Cielo Assunta, custode della sacra effige.
Il culmine dei festeggiamenti si avranno a ferragosto. Lunedì 14 agosto a partire dalle 18.00 si svolgerà la Pia Pratica delle “Cento Croci e Cento Ave Maria”. Alle 19.00 vi sarà, invece, la Solenne Messa con la partecipazione della Venerabile Confraternita. A seguire si terrà la processione dell’effige mariana per alcune strade del centro storico di Capua.
Martedì 15 ci saranno altre funzioni religiose, alle 8.30 e alle 11.30, mentre giorno 16 verranno ricordati i defunti con una Solenne Celebrazione Eucaristica.
About author
You might also like
Anonimo Napoletano, la Compagnia della Città vola in Albania
Claudio Sacco – La Compagnia teatrale Fabbrica Wojtyla in terra d’Albania con lo spettacolo “Anonimo Napoletano“, apprezzato dal grande pubblico e dalla critica nazionale (vedi per tutti il recentissimo articolo del filosofo
Al Planetario c’è Rosetta. Lei, gran cacciatrice di comete
(Claudio Sacco) – “Rosetta, cacciatrice di comete“. Ne parlerà al Planetario di Caserta Angelo Zinzi, assegnista di ricerca nell’Osservatorio Astronomico di Roma, venerdì 27 gennaio dalle ore 18.30 alle 19.30.
L’arte di essere Donne, la mostra contro la violenza di genere
Emanuele Ventriglia – Vernissage sabato 29 gennaio al pomeriggio per la mostra “L’arte di essere Donne”, presso la biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero” di via Laviano a Caserta. L’evento è stato