Mani pulite in ospedale, organizzato un incontro a Caserta
Lavarsi le mani può sembrare una pratica facile a realizzarsi, a casa come in in ospedale, ma non è sempre così. E la procedura spesso non viene effettuata con la cura e l’attenzione necessarie. Lancia su questo un campanello d’allarme l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano, organizzando per venerdì 12 maggio alle ore 8,30 presso l’Aula Magna un incontro informativo sul tema “Gli infermieri e la compliance all’igiene delle mani”.
Come si legge in una nota diffusa alla stamopa, la Direzione Strategica del nosocomio, nelle persone del direttore generale Giovanni De Masi e del direttore sanitario Giulio Liberatore, ha fatto propria la proposta del Comitato Controllo Infezioni Ospedaliere (CIO) di promuovere un momento di confronto e di condivisione sull’igiene delle mani. L’incontro vedrà protagonisti gli infermieri, i referenti del CIO e gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, con l’obiettivo di implementare la compliance all’igiene delle mani, considerata pietra miliare nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza.
La scelta della data non è casuale, perché nel mese di maggio si celebrano, da molti anni, la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani” e la “Giornata Internazionale dell’Infermiere”. L’incontro servirà a sottolineare l’importanza dell’applicazione corretta della procedura dell’igiene delle mani e lo stato dell’arte dell’introduzione del gel idroalcolico nelle unità operative della struttura sanitaria.
A seguire sarà celebrata dai frati cappuccini ospedalieri, anche nella lingua dei segni, la Santa Messa all’aperto, all’ingresso del Polo Universitario. A conclusione del momento di preghiera, lo staff del Corso di Laurea in Infermieristica e gli studenti regaleranno un sorriso ai piccoli pazienti degenti in Pediatria, offrendo uno spettacolo di magia.
About author
You might also like
Gustarte, al via la kermesse tra enogastronomia e bellezze della natura
(Comunicato stampa) -Dal 22 al 25 agosto a Durazzano (Benevento) va in scena la ottava edizione di ‘Gustarte’ manifestazione per valorizzare le tipicità enogastronomiche e promuovere le bellezzenaturalistiche e storiche
Specchi di Musica al Garibaldi. Università e città in armonia
Emanuele Vetriglia -Il dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» e il Comune di Santa Maria Capua Vetere insieme in una rassegna musicale. «Specchi
Il Natale dopo il Natale! Gli ortodossi festeggiano il 7 gennaio
Luigi Fusco – Sembrerà strano, ma dopo l’Epifania tornerà a essere Natale; non per i cristiani fedeli della chiesa di Roma, bensì per gli ortodossi, cioè i credenti di nazionalità