Marcianise, “Scatti di energia” per il calendario degli studenti
– Sono dodici immagini selezionate nell’ambito del contest di fotografia «Scatti di energia». Il concorso, promosso dalla Metanosud servizi in collaborazione con il Comune di Marcianise, era riservato agli studenti delle scuole superiori del territorio. La cerimonia di premiazione nella sala del palazzo Monte dei Pegni affollatissima di ragazzi. Il contest era stato lanciato nel mese di aprile con una conferenza cui era intervenuto telefonicamente Oliviero Toscani, un protagonista assoluto della cultura visiva contemporanea, un maestro della fotografia.
Le foto partecipanti sono state 97, di cui trenta quelle ammesse alla fase finale, gli istituti che hanno aderito 11, nove quelli della provincia di Caserta, due del Napoletano. Sul Mattino Enzo Battarra scrive: «Il calendario del 2020 conterrà i dodici scatti di autore che sono stati scelti da una giuria di esperti, sarà a tiratura limitata e verrà presentato a dicembre. Con i proventi delle vendite saranno sostenute le azioni di solidarietà e beneficenza di alcune associazioni locali».
Questi i nomi dei dodici giovani: Debora Narducci, Michela Massaro, Lucia Ruggiero e Fabiana Di Giorgio dell’istituto Mattei di Caserta, Francesco Trombetta, Sofia Helena Ricciardi e Sara Tenneriello del liceo Buccini di Marcianise, Nicola Tessitore dell’istituto Giordani di Caserta, Federico Lamanna, Benedetto Bernardo, Martina Vegliante e Nando Di Maio dell’istituto Terra di Lavoro di Caserta. A ognuno di loro è stata consegnata una targa artistica a ricordo del concorso e un buono acquisto Amazon. Le tre scuole che hanno registrato il maggior numero di «like» sono state il Terra di Lavoro, il Buccini e il Mattei, che si sono assicurate così una stampante 3D in premio.
Una foto per ogni mese, dunque. Tutte sul tema dell’energia, da quella potenziale alla passionale, a quella pura o letale, dal fulmine al sole, dalla natura alla tradizione, al contatto. A presiedere la cerimonia di premiazione i fratelli Giuseppe e Lello Del Bene della Metanosud servizi con il sindaco Antonello Velardi e l’assessore alla Cultura Elpidio Iorio.
About author
You might also like
Reggia. Paradiso in mostra, apertura da domani primo luglio
Maria Beatrice Crisci -Anteprima per la stampa oggi per la mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta. Oltre centocinquanta opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, erbari, libri e
Giuseppe Daddio, venti anni di attività con Dolce&Salato
Claudio Sacco – E’ un momento molto atteso questo per la scuola Dolce&Salato di Maddaloni. Quest’anno poi ancora di più. Si conclude, infatti, il percorso formativo della sessione settembre/dicembre che coincide
Una scultura anti-Covid, l’opera di Marello è donata dai Lions
Maria Beatrice Crisci – Un’opera scultorea dell’artista don Battista Marello sarà inaugurata domani 8 dicembre alle ore 12. L’opera sarà posta in piazza Duomo. E’ qui che ci sarà la