Una goccia di sapere, visita all’Archivio di Stato Caserta
-Un vero e proprio tuffo tra le carte del passato sarà possibile farlo domenica 9 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Archivio di Stato di Caserta. L’istituto documentale della Terra di Lavoro, che ha sede nella splendida Reggia vanvitelliana, aprirà le proprie porte ai visitatori per svelare la mostra allestita in occasione della “Domenica di Carta 2022”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale Archivi.
Una goccia di sapere…in un mare di documenti, questo il titolo dell’esposizione di vari documenti che riguardano le relazioni ed i resoconti fra le passate amministrazioni dell’antica area casertana e le risorse idriche dell’intero comprensorio provinciale in età moderna, specialmente per quanto riguarda il periodo borbonico.
Curiosi, appassionati e soprattutto studiosi di archivistica avranno modo di confrontarsi con “carte”, mappe topografiche e cartine custodite nei fondi Prefettura e Contratti, Perizie, Affari Comunali e Usi Civici.
About author
You might also like
A Palazzo Cascella con la canzone umoristica napoletana
Claudio Sacco – L’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, vicepresidente Milena Mirisciotti, ha organizzato per domani venerdì una passeggiata tra gli aneddoti, le curiosità, le leggende sui più divertenti pezzi umoristici
A che servono questi quattrini, la pièce al Teatro Comunale
Roberta Greco -Arriva al Teatro Comunale di Caserta la pièce “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio. Da venerdì 21 a domenica 23 gennaio, feriali ore 20.45, domenica ore
Open Day al Giannone, la rivoluzione digitale è partita qui
(Enzo Battarra) – Sarà “Open Day” venerdì 16 dicembre al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta. Dalle 16 alle 19 saranno presentati esperimenti di astronomia ( e filosofia) e macchine per