Marco Mantovanelli, un pianista in bianco e nero a corte

Marco Mantovanelli, un pianista in bianco e nero a corte

(Redazione) – Pianoforte a coda, un uomo solo curvo sulla tastiera. Tutt’intorno i marmi del vestibolo superiore della Reggia di Caserta, con i variegati colori accuratamente scelti da Luigi Vanvitelli.  Il pianista racconta la sua vita, una vita in bianco e nero, come i tasti del pianoforte. Lui è Marco Mantovanelli, classe ’81, musicista e compositore casertano. La data è quella di venerdì 16 settembre, ore 20,30.

“La mia vita in bianco & nero” è il suo primo album: 8 tracce di freestyle piano, scritte e registrate di getto, contraddistinte dall’interpretazione e intrise dall’emozione del momento. Il progetto nasce dall’incontro di due volontà, quella dell’artista e del suo produttore esecutivo e artistico, Marco Mantovanelli Magliocca. Omonimi e cugini, hanno dato vita a un album fuori dai canoni della discografia pianistica moderna, seguendo solo il loro istinto e la loro voglia di far arte. Liberandosi da schemi mentali, strutture e tecnica, senza mai tralasciare dettagli e qualità. Il piano utilizzato da Marco è stato accordato a 432hz, scelta personale, fortemente voluta e ricercata: la differenza tra 440 Hz e 432 Hz é di sole 8 vibrazioni al secondo ma, nell’esperienza della coscienza umana, è una notevole differenza. L’intero universo vibra a 432 hz. Se si ascolta musica con un’accordatura a 432hz, automaticamente, si entra in armonia con tutto.

Il biglietto d’ingresso al concerto include la visita agli appartamenti della Reggia, cui si potrà accedere dalle ore 19. Sarà un concerto di piano senza precedenti, una serata pregna di emozioni intense: le arti visive, la poesia e la danza accompagneranno per mano la musica di Marco, regalando la possibilità di perdersi nei meandri di un’esistenza vissuta su quei tasti bianchi e neri. Le special guest che interverranno per raccontare “La mia vita in bianco & nero” sono Elena Starace e Giovanni Allocca.

La  stessa giornata del 16 settembre segnerà la pubblicazione dell’album “La mia vita in bianco & nero” su tutti i digital store e in copia fisica su amazon.it per So Far Awayl’etichetta indipendente del produttore dell’album Marco Mantovanelli Magliocca, che appare anche in qualità di sound engineer.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8989 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Itis Giordani scuola di successo, la preside Serpico alla Bimed

Maria Beatrice Crisci – L’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla professoressa Antonella Serpico, identificato come scuola di successo, racconterà la sua esperienza nell’ambito dell’incontro “Le dinamiche di evoluzione della Scuola

Cultura

A Caserta il Pizza Expo. Concerto di Enzo Avitabile all’ombra della Reggia

(Enzo Battarra) – All’ombra della Reggia, all’ingresso della città, si crea l’occasione a Caserta di scoprire l’esistenza di un luogo dimenticato. Sono i Giardini di Maria Carolina, un’oasi di verde

Primo piano

Reggia Carditello, il sito è ora nel circuito Campania ArteCard

MyCampania è anche sulla tv digitale. Diventa infatti un format televisivo sul canale IGTV di Campania>Artecard. Continua la campagna del pass regionale che ti porta alla scoperta del ricco patrimonio culturale della Campania, in questi