Maturità. Caproni, le nuove tecnologie e boom economico
Claudio Sacco
– Gli esami di maturità 2017 sono iniziati. Diecimila e più gli studenti casertani impegnati con la prima prova, quella di italiano. Giorgio Caproni è l’autore scelto dal Ministero per l’analisi del testo. La lirica Versicoli quasi ecologici, il testo sul quale si sono cimentati quanti lo hanno scelto. Leopardi, Pascoli e Montale per il saggio breve in ambito artistico-letterario. Poi, per il saggio breve socio-economico, la robotica e nuove tecnologie nel mondo del lavoro, da uno dei testi di Enrico Marro, articolo da IlSole24Ore. Disastri e ricostruzione per il saggio storico-politico. Quindi, il tema storico: “Il miracolo economico italiano”, citazioni da Piero Bevilacqua da “Lezioni sull’Italia repubblicana” e da Paul Ginsborg da “Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi”. Il progresso è al centro del tema di attualità partendo da una citazione di Edoardo Boncinelli. Domani sarà la volta della seconda prova scritta che prevede la versione di latino per i ragazzi del liceo Classico. Quindi, lunedì 26 giugno la terza prova con il quizzone. Poi al via con gli orali.
About author
You might also like
È tempo di Debate, al Liceo Manzoni l’inglese si insegna così
– Promuovere percorsi formativi e didattici di alto profilo: questa la big challenge dell’indirizzo Cambridge International del Liceo “Manzoni” di Caserta, indirizzo di studi fortemente caldeggiato e promosso dalla dirigente
Alterum, nel salotto culturale di San Nicola le lezioni di canto
Claudio Sacco – Stasera alle 18 la presentazione dei corsi di canto da Alterum, il salotto culturale con sede a San Nicola la Strada. Le lezioni saranno tenute dall’insegnante Rosanna
Camera di Commercio. Premio fedeltà al lavoro, il bando
Claudio Sacco – La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, per il tramite dell’Asips, Azienda Speciale per l’Innovazione della Produzione e dei Servizi, bandisce la XXXVII edizione del “Premio