Maturità. Caproni, le nuove tecnologie e boom economico
Claudio Sacco
– Gli esami di maturità 2017 sono iniziati. Diecimila e più gli studenti casertani impegnati con la prima prova, quella di italiano. Giorgio Caproni è l’autore scelto dal Ministero per l’analisi del testo. La lirica Versicoli quasi ecologici, il testo sul quale si sono cimentati quanti lo hanno scelto. Leopardi, Pascoli e Montale per il saggio breve in ambito artistico-letterario. Poi, per il saggio breve socio-economico, la robotica e nuove tecnologie nel mondo del lavoro, da uno dei testi di Enrico Marro, articolo da IlSole24Ore. Disastri e ricostruzione per il saggio storico-politico. Quindi, il tema storico: “Il miracolo economico italiano”, citazioni da Piero Bevilacqua da “Lezioni sull’Italia repubblicana” e da Paul Ginsborg da “Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi”. Il progresso è al centro del tema di attualità partendo da una citazione di Edoardo Boncinelli. Domani sarà la volta della seconda prova scritta che prevede la versione di latino per i ragazzi del liceo Classico. Quindi, lunedì 26 giugno la terza prova con il quizzone. Poi al via con gli orali.
About author
You might also like
Attenti alle curvy, è vincente il corpo morbido delle modelle
Giada Boschi* – Dal dizionario Treccani: «curvy agg. Che ha linee morbide, detto del corpo femminile; prosperoso, formoso. Dall’ingl. curvy (“formoso, prosperoso”)». In inglese, curvy indica anche le strade con
Lauria (Wwf): “No all’impianto a Ponteselice, senza pregiudizi”
Maria Beatrice Crisci – “La nostra non è una posizione pregiudiziale nei confronti dell’impianto, ma della sua potenziale ubicazione. Nello stesso tempo, senza voler fare il processo alle intenzioni, ci
Da San Marcellino a Dubai, il manager internazionale Coviello
Alessandra D’alessandro – Suo padre è uno storico capostazione di San Marcellino. Lui, Armando Coviello, figlio di Maria Rosaria Scalera e Antonio Coviello, ora è un manager a tutti gli