Mensa scolastica, una riunione per fare il punto sul servizio
-Fare il punto sul servizio di refezione scolastica, individuarne le criticità, proporre soluzioni affinché la mensa scolastica degli istituti cittadini mantenga sempre elevati standard di qualità. Sono stati gli obiettivi dell’incontro svoltosi presso la Sala Giunta del Comune al quale, con l’assessore alla Pubblica Istruzione Enzo Battarra, il consulente onorario Antonio Fusco ed i responsabili dell’Ufficio Pubblica Istruzione, hanno partecipato i dirigenti scolastici o i loro delegati ed i presidenti dei Consigli di Istituto, in rappresentanza dei genitori. Nel corso della riunione è stato confermato il parere unanime sulla qualità delle materie prime utilizzate, ma sono state avanzate richieste in merito ad una maggiore varietà delle pietanze previste dal menù e ad una ottimizzazione dei tempi e delle modalità di somministrazione. “E’ stato un incontro prezioso – ha spiegato l’assessore Battarra – che ci ha permesso di acquisire una serie di informazioni utili a migliorare l’efficienza del servizio, sia nell’ immediato che in vista del prossimo anno scolastico. Certamente è stato un anno complesso con un servizio affidato ad una nuova società, con nuove modalità di acquisto e utilizzo dei ticket mensa tramite app, con somministrazione dei pasti aula per aula vista l’emergenza in corso e l’impossibilità di utilizzare sale mensa comuni. Ci siamo immediatamente attivati con la ditta affinché sia rispettata la varietà prevista dal menù Asl e sono stati raccolti suggerimenti utili a ridurre ancor di più i tempi che intercorrono tra la cottura e la somministrazione. Abbiamo presentato anche il questionario di valutazione sulla qualità del servizio che dovrà essere compilato dai docenti e dai collaboratori scolastici. Proprio ieri con il sindaco Carlo Marino avevamo effettuato l’ennesima visita a sorpresa al centro cottura per valutare di persona qualità ed efficienza. Gli standard sono buoni ma ciò non significa che non ci siano piccole cose da migliorare. Ed anche la riunione di oggi, svoltasi in uno straordinario clima di collaborazione con i rappresentanti delle scuole e dei genitori, mi fa ben sperare per il futuro”.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Reggia e Belvedere, i musicisti in erba dell’istituto Suzuki
Claudio Sacco – Il 6 e 7 ottobre prossimo Caserta ospiterà il Graduation Concert. L’evento, organizzato dall’istituto Suzuki Italiano, si svolgerà presso la prestigiosa cornice del Belvedere di San Leucio con
Rischio di infiltrazioni. Firma tra Prefettura-Camera di Commercio
Evitare le infiltrazioni della criminalità nelle imprese e incrementare la tutela della sicurezza e della legalità sul territorio. E’ questo lo scopo dell’accordo di collaborazione tra Prefettura-Caserta e Camera di
Teatro San Carlo, omaggio alla Callas da Marina Abramović
-Sarà Marina Abramović la protagonista della Prima italiana dell’opera 7 Deaths of Maria Callas, dedicata all’ indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo. Lo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!