MetropoliCani, a Napoli il centro cinofilo a dimensione urbana
– L’attenzione per il mondo a quattro zampe cresce giorno dopo giorno, e questo è testimoniato dai numerosi servizi che nelle città vengo offerti. Infatti, se prima il cane era visto come un animale adatto al giardino e con il quale si passavano pochi minuti a fargli rincorrere una pallina e nulla più, oggi invece accompagna durante l’arco di tutta la giornata, anche a fare la spesa o a incontrare amici. Le case sono diventate sempre più dog-friendly, addirittura n
ell’arredo, Non a caso tantissimi grandi marchi mondiali oggi prevedono anche una linea per cani e gatti. In questo nuovo panorama sono aumentate anche le possibilità lavorative per chi studia e diventa esperto di comportamento ed esigenze del cane. Questo è il caso di MetropoliCani, un nuovo centro cinofilo che sorge nella bellissima Posillipo e offre 1700 mq di terreno recintato dove poter trascorre ore felici insieme al proprio amico a quattro zampe. Lì si possono trovare numerosi servizi, fra cui l’asilo per cani, dove si troverà personale specializzato pronto a prendersi cura del cagnolino, ma anche servizi dedicati, volti a migliorare alcuni aspetti comportamentali. È un bene trovare strutture come MetropoliCani nei pressi dei centri abitati, dove oltre a poter vivere un equilibrio e un contatto con la natura si può anche far sentire il proprio cane libero di correre e giocare con i propri simili e poter fare… il cane! I contatti si possono approfondire sulla pagina Facebook del centro.
About author
You might also like
Natale alla Reggia. Il “ninno” nascerà nel Bosco Vecchio
Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dalla Reggia di Caserta giovedì 8 dicembre si terrà la passeggiata reale “Quanno nascette ninno … nel Bosco Vecchio” in collaborazione con l’Ufficio Parco ed
Iride, Napoli negli occhi. Una mostra in Consiglio Regionale
Claudio Sacco – Iride, è il titolo della personale di fotografia di Daniele Galdiero a cura di Rita Esposito inaugurata nella sede del Consiglio regionale della Campania. “Abbiamo deciso, in questa
Musei, ora la Vanvitelli punta alla formazione del personale
Pietro Battarra – «Aprirsi alla società e mettere a punto attività finalizzate al rafforzamento dell’interazione con il territorio regionale in cui opera, è uno dei principali obiettivi del nostro Ateneo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!