Miniplot, puntata speciale alla Reggia con il Giannone
(Maria Beatrice Crisci) – Sarà trasmessa lunedì 13 marzo dalle 23.05 alle 23.58 la puntata speciale di Plot Machine registrata ieri mattina nel Teatro di Corte della Reggia di Caserta. In platea un pubblico d’eccezione ovvero gli studenti del Liceo Classico Pietro Giannone. Sul palco il direttore Mauro Felicori e il direttore di Radio1 Rai e del Gr1, Andrea Montanari. Presente l’attore e regista casertano Tony Laudadio in qualità di artista-ospite. A lui il compito di scegliere l’incipit del Gioco del “Miniplot”, una breve frase tratta da un libro legato al territorio di Caserta. 25 gli studenti individuati e invitati a completare l’incipit creando un breve storia (il cosiddetto Miniplot, di 2 righe circa al massimo). Alla fine è stato scelto il Miniplot Vincitore della puntata. Il programma di scrittura interattiva, Radio1 Plot Machine, va in onda per la terza stagione il lunedì dalle 23.05 alle 23.58 (www.plot.rai.it). La trasmissione è ideata e condotta da Vito Cioce con Daniela Mecenate dallo studio centrale di Saxa Rubra. Lo staff di Radio1 è stato coordinato da Anna Maria Delogu e la collaborazione di Damiano Pennacchiotti. Esperto artistico Luca Torrisi (Lu To), regia di Leonardo Patanè. Supervisione tecnica di Giuseppe Manzullo. Con Antonio D’Alessandri e Roberto Lattanzi. Video a cura di Simone Giancontieri.
About author
You might also like
E-commerce: la rivoluzione del retail dopo il corona virus
Fabio Balato -L’Italia è da sempre considerata uno dei paesi europei dove l’e-commerce viene utilizzato meno dagli utenti, basti guardare le media degli acquisti online per rendersene conto: nel vecchio
Fotografia di una storia. Femminismo a Napoli e in Campania
Claudio Sacco – «Fotografia di una storia, 1968-2018 femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campania», è il titolo della mostra fotografica promossa dal Consiglio regionale della Campania,
Un week end porte aperte al Liceo Artistico “San Leucio”
Pietro Battarra – Week end porte aperte al Liceo Artistico San Leucio. Due giorni da non perdere, sabato 14 e domenica 15 dicembre, per chi vuole conoscere da vicino come