#ModaMusica, Daniele Scannapieco Trio alla Reggia Outlet

#ModaMusica, Daniele Scannapieco Trio alla Reggia Outlet

Luigi D’Ambra

– E’ Daniele Scannapieco Trio il prossimo ospite della rassegna #ModaMuisca 2017 alla La Reggia Designer Outlet. L’appuntamento è per venerdì 28 luglio, alle 19, in Piazza delle Palme. Considerato da anni uno dei grandi talenti del jazz italiano ed europeo, Scannapieco è un musicista eclettico capace di esprimere concetti musicali articolati e complessi senza mai perdere contatto con l’emozione del pubblico. Negli ultimi anni ha collaborato con Mario Biondi e Eduardo De Crescenzo. Per il concerto del 28 luglio a La Reggia Designer Outlet, il sassofonista Daniele Scannapieco suonerà in un trio con Alessio Busanca all’hammond e con Luigi Del Prete alla batteria. Un “hammond trio” che proporrà un repertorio di jazz dinamico e frizzante, reinterpretando alcuni classici della tradizione afro-americana, oltre ad alcune composizioni originali della band. Al centro della performance l’interplay fra i tre musicisti che si scambieranno continuamente il ruolo da protagonista in una serie di assoli strumentali infuocati, come nella migliore tradizione hard bop. Completano la proposta performance jazz Mario Nappi 4et (4 agosto) e Giulio Martino 4et (11 agosto).

 Schermata 2017-07-26 alle 17.02.25

Sabato 29 luglio (sempre alle 19), per i dj set Nameless Lounge (Universal Music Group), in console ci sarà SLVR, giovane artista di Lecco, tra i talenti più promettenti nel panorama elettronico italiano, con i suoni del suo nuovo #BOOSHI EP, composto da un intro, tre original e un vip mix. Delle tre canzoni centrali, due sono collaborazioni: “Boom” con il nuovo progetto Mazay di uno dei due membri dei Pink is Punk, “Squilla” in collaborazione con Marble, alla quale dedica poi una rivisitazione più incisiva. SLVR si sta facendo conoscere nel territorio nazionale e non solo grazie al suo sound bass house molto marcato tendente alla trap, che gli ha permesso di conquistare il ruolo di “supporter dj” per il tour di Rochelle e gli ha riservato uno spazio nel mainstage dell’ultima edizione di Nameless Music Festival (2-3-4 Giugno 2017). Il suo EP ha raggiunto la prima posizione nella classifica italiana iTunes Electronic Chart, e in ottava nella General Chart. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Che concerto! Riccardo Muti apre il Campania Teatro Festival

Pietro Battarra – Sarà il concerto del maestro Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ad aprire la quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Il concerto

Primo piano

Del Prete al Museo Michelangelo, la sua personale è “inutile”

Luigi Fusco -Martedì 7 settembre, dalle 19.00 alle 21.00, presso il Museo Michelangelo di Caserta, si terrà l’inaugurazione della mostra Una personale (inutile?) / retrospettiva dell’artista Gerardo Del Prete, con

Comunicati

Pomigliano Jazz, nuovo format con interviste e live streaming

Pomigliano Jazz presenta un nuovo format di quattro concerti in diretta streaming dal 27 al 30 dicembre 2020. Anche in un periodo difficile condizionato dall’emergenza sanitaria, il festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo non