Nino D’Angelo, il “Poeta che non sa parlare” al Belvedere

Nino D’Angelo, il “Poeta che non sa parlare” al Belvedere

Redazione

-Arriva al Belvedere di San Leucio Nino D’Angelo con ‘Il Poeta che non sa parlare”. Appuntamento venerdì 8 settembre nell’ambito dell’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE, diretto da Massimo Vecchione. Il festival è organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta.

“Ho deciso di tornare sui palchi anche nel 2023 per ringraziare ancora una volta il mio pubblico che anche in quest’ultima estate ha dimostrato di amarmi. E anche per dare l’opportunità a chi non ha avuto la possibilità di vedermi in questi ultimi anni di poterlo fare in occasione di questo tour. Avrò la fortuna di esibirmi ancora una volta in alcuni dei più prestigiosi teatri italiani e quindi la scaletta sarà più intima. Ci sarà l’occasione per divertirsi con il mio repertorio degli anni Ottanta e per riflettere con quelli successivi”, le parole di Nino D’Angelo, che non potrà non cantare successi come ‘Nu jeans e ‘na maglietta’, ‘Pop corn e patatine’, ma anche ‘Senza giacca e cravatta’ e ‘Jesce sole’, ma anche i brani del suo ultimo e fortunato album ‘Il Poeta che non sa parlare’, finalista al Premio Tenco. Il tour di Nino D’Angelo è prodotto dalla DI.ELLE.O. e distribuito dalla Stefano Francioni Produzioni.

About author

You might also like

Cultura

Ritrovo del lettore, a Villa Giaquinto con “L’estate incantata”

Claudio Sacco -Appuntamento domani martedì 28 settembre in Villa Giaquinto (via Galilei 12) per il gruppo di lettura il Ritrovo del lettore che torna così a riunirsi in presenza. L’incontro

Attualità

Reggia. Parte un nuovo sistema di raccolta differenziata

Redazione -Ai blocchi di partenza l’importante progetto per dotare la Reggia di Caserta di un nuovo sistema di raccolta differenziata. Oggi 20 dicembre il piano, realizzato nell’Istituto del Ministero della

Attualità

Caserta, il Te Deum del vescovo D’Alise è un appello alla città

Maria Beatrice Crisci – “Tutti noi dobbiamo edificare la città. Noi sappiamo che la città è un dono di Dio. E lì dove c’è il marcio non dobbiamo aver paura