Ospedale di Caserta, l’8 marzo è dedicato al cuore delle donne
– È Giornata internazionale della donna anche per l’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. La Cardiologia partecipa organizzando per l’8 marzo, insieme con la Fondazione per il tuo cuore e al Dipartimento di Scienze mediche traslazionali della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’evento “Per il Cuore delle Donne” dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari nell’ambito femminile.
Si tratta di una patologia molto diffusa, spesso misconosciuta e sottostimata, che invece rappresenta la prima causa di mortalità per le donne italiane. Domani, a partire dalle ore 15.30, presso l’aula magna dell’ospedale ci sarà un incontro aperto al pubblico dal titolo “Il cuore delle donne tra scienza ed arte”, porteranno i loro saluti di benvenuto il direttore generale dell’Azienda Mario Nicola Vittorio Ferrante, il direttore sanitario Antonietta Siciliano e la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri.
Si alterneranno poi le relazioni che affronteranno le caratteristiche delle malattie cardiovascolari nelle donne e cosa fare per prevenirle, tenuti dal professore Paolo Calabrò, docente ordinario di Cardiologia dell’Università Luigi Vanvitelli e direttore della Cardiologia con UTIC dell’Azienda, dal dottor Carmine Riccio, responsabile dell’ UOSD Follow Up del paziente post-acuto dell’ospedale, e dal professore Marcellino Monda, presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di Caserta della Vanvitelli. Inoltre, ci saranno interventi di personaggi del mondo del teatro e della musica, come Fausta Vetere e Pierluigi Tortora, che tra poesia e musica porteranno il pubblico nel mondo delle emozioni. La chef Rosanna Marziale, infine, proporrà i suoi suggerimenti per coniugare, sulle tavole, gusto e salute.
Il giorno dopo, sabato, dalle 9 alle 13 gli ambulatori di Cardiologia al primo piano del padiglione C dell’ospedale si trasformeranno in un villaggio della salute. I cardiologi dell’Azienda visiteranno gratuitamente le donne, eseguendo eventuali indagini diagnostiche, per uno screening accurato delle malattie cardiovascolari.
About author
You might also like
Università Vanvitelli, si apre un Varco all’arte contemporanea
Maria Beatrice Crisci – “L’Università deve contaminarsi con il territorio e queste mostre sono un’occasione per far conoscere il territorio”. Così il rettore dell’Università Luigi Vanvitelli Giuseppe Paolisso al microfono
Pianeta donna, un convegno a Napoli su Marguerite Yourcenar
Magi Petrillo – Al via giovedì 4 novembre una intensissima tre giorni dedicata a Marguerite Yourcenar organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II“, dal Dipartimento di
Di sangue e di altre cure, Agnese Palumbo e il mito Caravaggio
Maria Beatrice Crisci – Caravaggio è stato davvero alla Sanità? E’ questo uno degli interrogativi che si pone Agnese Palumbo autrice del volume: «Di sangue e di altre cure. Il
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!