Ottant’anni con le suore degli Angeli a Casagiove, ecco il libro
– Le Suore degli Angeli di Casagiove si preparano a celebrare il loro 80esimo anniversario con la presentazione del libro “Come Angeli in terra – Storia delle suore degli Angeli a Casagiove”, scritto dalla giornalista Giovanna Longobardi per Edizioni Saletta dell’Uva, in partenariato con l’Archivio Storico Diocesano di Caserta, la Pro Loco di Casagiove “M. Santoro” e l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche).
L’incontro, che si terrà mercoledì 15 Luglio a partire dalle ore 18,30 presso la chiesa dell’Istituto Mater Amabilis nel rispetto delle misure di sicurezza e della normativa relativa al distanziamento sociale, sarà l’occasione per condividere con la comunità una storia inedita e il racconto di un popolo che si intreccia con quello della Congregazione Angelica fondata dalla Beata Madre Maria Serafina e presente nella cittadina casagiovese già prima del secondo conflitto mondiale.
Un volume che racchiude l’essenza e il valore dell’opera delle Suore degli Angeli di Casagiove negli ultimi ottant’anni, attraverso un’analisi documentaria, immagini esclusive, testimonianze inedite e spunti di riflessione per un dibattito allargato sul piano sociale, culturale ed educativo incentrato sul mondo della scuola, intesa come istituzione in continua evoluzione a servizio delle nuove generazioni e, in particolare, sul ruolo della famiglia, come cellula fondante di una comunità.
Dialogano con l’autrice il vescovo di Caserta Giovanni D’Alise, la rappresentante della Congregazione madre Annalisa Maci, l’ex sindaco di Casagiove Elpidio Russo e la presidente del Consiglio di Istituto Clementina Altiero. I lavori saranno coordinati dalla presidente dell’associazione culturale Centro Hecate di Casagiove Adele Grassito.
L’ingresso è a invito e si pregano i partecipanti di munirsi di mascherina e di attenersi alle regole di distanziamento sociale.
About author
You might also like
#ComeMaiPrima, la CocaCola è al fianco dei ristoratori
Coca-Cola lancia la campagna comunicativa “ComeMaiPrima” per sostenere la fase di ripresa, dopo l’emergenza COVID-19, ed affrontare ogni cosa “come mai prima”. Accanto al Manifesto, la campagna pone un’attenzione specifica al mondo della
La Reggia è “verde”, ecco il bando per la mobilità sostenibile
Mobilità ecologica e sostenibile alla Reggia di Caserta. Pubblicata la manifestazione di interesse per il trasporto nel Parco Reale mediante autoveicoli elettrici. Prosegue la svolta green dell’Istituto museale. La Direzione ha dato seguito a
I templari a Palazzo Cascella, Aversa si scopre città normanna
Pietro Battarra – «I cavalieri templari, mito, storia e fede» è questo il titolo del convegno in programma per giovedì 17 gennaio alle 17 a Palazzo Cascella ad Aversa, città