Panart, ad Alvignano happening con artisti e poeti performer
Maria Beatrice Crisci
– Nel verde di Alvignano nasce Panart ovvero Pane, amore e poesia. L’appuntamento è per domenica dalle 10,30 fino al tramonto al podere Cannavina, in località San Giacomo. Qui c’è il Mulino Bencivenga. Intorno a questa struttura del ‘700 si svolgerà il secondo simposio «Panart» di racconti di pane, arte e poesia L’idea è nata dall’incontro tra l’artista ambientalista Felix Policastro e l’imprenditore Lorenzo Di Guglielmo, senior manager del Mulino Bencivenga, già impegnatosi come produttore di numerose iniziative nel campo culturale e delle arti visive.
Tra gli artisti invitati molti i nomi più rappresentativi della Campania, come Perino e Vele, Enzo Palumbo, Pietro Lista, Matteo Fraterno, Sergio Gioielli, Livio Marino Atellano, Peppe Ferraro, Rosa Cuccurullo, Maria Gagliardi, Anna Pozzuoli, Vittorio Avella, Giuseppe Di Guida, Raffaele Bova, Sergio Riccio, Pina Della Rossa, Roberto Iossa, Claudio Bozzaotra e Fiormario Cilvini. Con il marchio del Mulino Bencivenga è nato nel 2010 un progetto che prevede la coltivazione in biologico su circa venti ettari di grani antichi, farro, ceci e fagioli e la produzione con macine a pietra di farine semi integrali naturali di qualità con il controllo e la collaborazione del Cnr di Napoli e l’Isa di Avellino.
About author
You might also like
Qua la mano! Accordo tra Reggia di Caserta e Venaria Reale
Pietro Battarra – L’accordo c’è tra la Reggia di Caserta e il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per la collaborazione nell’ambito della ricerca, restauro e conservazione preventiva. I
Castel Morrone, c’è l’annullo filatelico per la gara del solco
Luigi Fusco -Domani mercoledì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, a Castel Morrone verrà disposto il servizio di annullo filatelico speciale, con la dicitura: “Festa Maria SS. Della Misericordia –
Dopo il Macrico, nella Domenica delle Palme oltre quel muro
– Domenica 10 aprile, Domenica delle Palme, l’ex Macrico di Caserta, magazzino militare logistico dell’esercito italiano fondamentale per tutto il Sud, ormai dismesso, aprirà le sue porte a tutta la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!