Parete, è festa per la vendemmia. E il jazz è nelle grotte
“XI Festa della Vendemmia” a Parete dal 24 settembre al 2 ottobre. Il programma è ricco di eventi, unendo il piacere di ascoltare raffinate proposte jazz, la degustazione di un buon vino Asprinio e ammirare le location più suggestive del territorio. Un percorso che mette in rete le grotte in tufo, le tipicità locali come il vino Asprinio doc, i palazzi nobiliari, la bellissima architettura tradizionale e il paesaggio rurale caratterizzato dalla “vite maritata al pioppo”. La manifestazione interessa i Comuni di Parete, Lusciano, Trentola Ducenta, San Marcellino, Villa di Briano e Casapesenna, un territorio che si contraddistingue per la coltivazione della “vite maritata a pioppo”.
Le visite nelle grotte di tufo utilizzate per la vinificazione dell’asprinio doc, profonde 15-20 mt, consentono di ammirare le tecniche costruttive, la geologia del terreno, la stratificazione, il sistema di conservazione del vino e per l’occasione ascoltare brani di musica jazz. Il progetto è stato cofinanziato dalla Regione Campania, nell’ambito del POC Campania 2014/2020.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Primo marzo, tra un anno le celebrazioni per Luigi Vanvitelli
– Primo marzo, tra un anno a Caserta le celebrazioni per i 250 anni dalla scomparsa del grande architetto. Video-intervista all’assessore alla Cultura Enzo Battarra
Lo zoo di animali giganti di Cracking Art colorerà Caserta da domani
(Redazione) – Arterrima, la contemporary house gallery di Caserta, presenta il gruppo Cracking Art. L’appuntamento è per domani martedì 21 giugno alle ore 19,30 presso la sede di Arterrima al corso
L’ho fatto io! È il lettore a pubblicare la “peccatrice” di Ippolito
Claudio Sacco – Il nuovo romanzo di Gaetano Ippolito “Il vangelo secondo una peccatrice” diventa un progetto i cui i lettori sono parte attiva, una sorta di editori morali del