Il 29 aprile è stato firmato dal direttore della Reggia Mauro Felicori e dai dirigenti del Servizio Foreste di Napoli e Benevento Flora Della Valle e Luigi Baccari l’accordo di collaborazione tra la Regione Campania e la Reggia di Caserta per il ripristino e la valorizzazione delle “Sorgenti del Fizzo” punto di partenza delle acque che alimentano il sito Unesco dell’ “Acquedotto Carolino”.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il vivaio forestale “Fizzo” di Airola gestito dal Servizio Regionale delle Foreste di Benevento.
Gli operatori forestali del vivaio bonificheranno l’area delle sorgenti per creare un percorso botanico, paesaggistico e didattico per i visitatori ed in particolare per le scolaresche.
Tra le attività previste dall’accordo c’è anche quella della raccolta e successiva germinazione di semi di piante antiche esistenti all’interno della Reggia di Caserta.
Il bosco del Parco della Reggia diventerà un “bosco da seme regionale” ovvero un’area selezionata ed iscritta al Libro Regionale dei Boschi da Seme della Campania, da cui poter prelevare semi con corredo genetico di alberi di oltre cento anni di età con tutti i vantaggi di grande resistenza alle fisiopatie e/o alle malattie parassitarie.
L’accordo avrà la durata di cinque anni con lo scopo di valorizzare uno dei più importanti siti UNESCO italiani.
E a proposito dell’Acquedotto Carolino domenica 8 Maggio si svolgerà la manifestazione “Passeggiate Reali” lungo il percorso che parte dei Ponti della Valle. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività programmate dall’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino della Reggia fino a dicembre.
La passeggiata vuole raccontare, tra architettura, paesaggio e storia, la grandiosità dell’Acquedotto vanvitelliano opera di alta ingegneria idraulica ed una delle imprese più importanti compiute dai Borbone.
L’imponente struttura settecentesca realizzata da Luigi Vanvitelli dal 1753 al 1770, nel suo percorso di 38 km attraverso le province di Caserta e Benevento ha approvvigionato diverse popolazioni oltre ad alimentare le fontane e vasche monumentali della Reggia. L’appuntamento per la visita guidata della durata di circa tre ore è alle ore 10 nel piazzale presso i Ponti di Valle vicino al Sacrario che ricorda la battaglia del 1860 combattuta tra l’esercito borbonico e i garibaldini.
I visitatori saranno accompagnati ad ammirare le arcate e passeggiare inoltre sul camminamento superiore dell’ultimo ordine di archi.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Maria Beatrice Crisci –Fosca Pizzaroni ospite dell’area culturale di CEGusto Urban Park con il suo volume «Voci operaie 1950-2018». L’intervista per Ondawebtv
Luigi Fusco -Attesissimo è a Capua l’arrivo di Sua Eccellenza Monsignor Pietro Lagnese e del suo insediamento sulla Cattedra della secolare arcidiocesi. Il già vescovo di Caserta, originario di Vitulazio,
Pietro Battarra – È stato presentato questa mattina presso il Palazzo Ducale di Parete il progetto Fragola Art Festival 2019 in programma dal 13 aprile al 30 giugno. L’evento, finanziato
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.