Un “respiro” nella Reggia di Caserta, firmato Fabrizio Corneli
– “Respiro”. È l’opera di Fabrizio Corneli che verrà collocata sullo splendido scalone d’onore della Reggia di Caserta; l’installazione testimonia l’ingresso dell’arte contemporanea come espressione artistica all’interno della manifestazione “AspettandoNapoliModaDesign” che dal primo al 3 dicembre investirà il palazzo reale vanvitelliano. Protagoniste le nuove tendenze del gusto attuali, sotto la direzione artistica dell’architetto Maurizio Martiniello, ideatore e organizzatore della kermesse. La scultura accompagnerà i visitatori all’interno della Reggia di Caserta, bene monumentale che è stato consacrato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. L’artista fiorentino Fabrizio Corneli esporrà questo straordinario lavoro, affiancato da altre opere di luce e ombre, segnando la prima collaborazione tra Campogrande Concept di Daniela e Stefano Campogrande e Galleria Studio G7 di Bologna, quest’ultima realtà storica nel panorama dell’arte contemporanea, che per mano della sua titolare, Ginevra Grigolo, ha curato il progetto artistico condiviso.
Strutturalmente, l’installazione “Respiro” è costituita da otto doppie strisce led con luce calda all’interno e luce fredda all’esterno; attraverso la rotazione del motore a cui sono in alto fissate, l’opera si espande creando spazi di evanescenti forme in movimento, di bianchi che mutano d’intensità e gradazione. La struttura compie la sua rotazione in un intervallo di tempo prolungato, che consente all’opera di formarsi attimo dopo attimo. Questo nuovo lavoro, a cui si affiancano le opere di ombra e luce presenti nella Sala Romanelli, testimonia l’ingresso di un ulteriore elemento nella ricerca di Corneli, quello del tempo.
È così che l’arte contemporanea affianca, sullo splendido percorso barocco, le “luxuryideas” nel campo della moda e del design che per tre giorni vivranno all’interno della Reggia borbonica. Ma il lavoro di Fabrizio Corneli si rapporterà idealmente anche alla magnifica collezione di arte contemporanea Terrae Motus, di cui il palazzo reale casertano è custode.
About author
You might also like
Liberi di essere, a Casaluce un evento dedicato ai più piccoli
(Comunicato stampa) -All’indomani della Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione Comunale di Casaluce guidata dal sindaco Francesco Luongo promuove “Liberi di essere – Libri, arte e ispirazioni per crescere senza stereotipi”,
Luigi Vanvitelli, la due giorni alla Biblioteca Diocesana
Roberta Greco -Il Comune e la Diocesi di Caserta hanno organizzato una due giorni che ha come obiettivo di porre l’attenzione su Luigi Vanvitelli, il genio che ha scritto la
Liceo Manzoni, ritorna il progetto Trans’alp…in presenza
-Al Liceo “A. Manzoni” di Caserta, diretto dalla dott.ssa prof.ssa Adele Vairo, RIPARTE IL TRANS’ALP…. IN PRESENZA. Il progetto TRANS’ALP RITORNA IN PRESENZA: Gli alunni delle classi quarte e quinte