Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce
– Paul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei diritti umani delle popolazioni Rom in Europa. Sarà Marcianise a ospitarlo giovedì 21 febbraio alle ore 17.30 presso la biblioteca Andrisani.
L’iniziativa – come si legge in una nota diffusa alla stampa – è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Casa della Poesia di Baronissi con cui il Comune di Marcianise ha stipulato un protocollo d’intesa, al fine di ideare e organizzare una programmazione culturale di livello internazionale che consenta di ospitare e incontrare periodicamente nella città casertana prestigiosi autori provenienti da diverse parti del mondo.
La serata sarà coordinata dall’assessore alla cultura Elpidio Iorio. Dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Antonello Velardi, intervengono Sergio Iagulli e Raffaella Marzano, direttori di Casa della Poesia, e Daniela Borrelli, docente e scrittrice. Polansky, per suo espresso desiderio, dialogherà con i giovani e gli allievi delle scuole di Marcianise che avranno la fortuna di confrontarsi con un combattente, un uomo coraggioso, uno straordinario protagonista del nostro tempo apprezzato nel mondo per le sue qualità umane e letterarie, definito “voce dei senza voce” per aver dato parola e visibilità a coloro che vivono nell’ombra, i poveri, gli emarginati, gli ultimi.
About author
You might also like
The Party, raccolta fondi per borse di studio ai giovani talenti
Redazione -È in programma per domani 8 marzo alle 20,30 l’evento The Party. È questa la serata danzante che si terrà nella splendida cornice di Villa Paolina a Pontelatone. L’iniziativa
Foto-visioni e liberi versi, #discorsiindivenire al De Lucia store
Maria Beatrice Crisci – #discorsiindivenire, la rassegna letteraria itinerante ideata da Alessia Guerriero, prosegue la collaborazione con lo store di Andrea De Lucia a Caserta. Questa volta l’appuntamento è per
Un Salemme proprio esagerato apre la stagione teatrale
(Beatrice Crisci) – “Una festa esagerata!”: il titolo già annuncia uno spettacolo scoppiettante. Vincenzo Salemme inaugura la stagione 2016/17 del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta con questa nuova commedia scritta, diretta e