Per non dimenticare, un convegno su Joseph Agnone

Per non dimenticare, un convegno su Joseph Agnone

Claudio Sacco

Schermata 2017-08-11 alle 19.05.34 Una tavola rotonda per ricordare Joseph Agnose. “Joseph Agnone, l’uomo, l’emigrante, il ricercatore, lo storico” sarà, infatti questo il titolo del convegno in programma domani sabato 12 agosto, con inizio alle ore 18, presso la ex Chiesa di Santa Maria Assunta di Castel di Sasso, frazione Strangolagalli. Promossa ed organizzata dal Consorzio Turistico delle Pro Loco del Medio Volturno, in sinergia con le associazioni “Storica del Caiatino”, “Amici di Ochtendung” e “Familiari delle Vittime di Monte Carmignano”, la tavola rotonda vuole ricordare, a pochi mesi dalla sua scomparsa, la figura di Joseph Agnone e l’intenso suo vissuto nelle diverse esperienze che ne hanno arricchito l’intensa vita. Se finora dell’uomo nativo di Castel di Sasso, da qui la scelta del luogo dove ricordarlo, ma emigrato in America si era parlato unicamente per il fondamentale contributo dato per scoprire la verità sull’eccidio di Monte Carmignano del 13 ottobre 1943 ad opera delle SS dell’esercito tedesco, il Consorzio Pro Loco ha inteso, invece, rievocarne il percorso a tutto tondo, ponendo l’accento ed accedendo, per una volta, i riflettori sul suo essere anche un emigrante, un ricercatore e, prima di tutto, un uomo con le sue passioni ed i suoi amori, quali quelli per la storia ed il suo territorio con cui ha sempre mantenuto un forte legame.

All’incontro di domani, moderato dal giornalista Enzo Perretta, parteciperanno diversi relatori ed amici di Joseph Agnone, preceduti dai saluti istituzionali del sindaco Francesco Coletta, del presidente del Consorzio Pasquale Di Meo, e dei presidenti delle associazioni Ilaria Cervo, Angelo ed Oreste Insero.

Di Agnone emigrante parlerà il preside Nicolino Lombardi, di Joseph quale ricercatore il giornalista Antimo Della Valle, di Agnone storico il Procuratore Capo della Repubblica di Isernia, Paolo Albano (foto), ed, infine, dell’uomo Joseph, l’amico di una vita, il docente Antonio Petruccione. Saranno presenti i sindaci dei comuni della media Valle del Volturno e le rappresentanze istituzionali con le quali Agnone collaborò nella sua attività di ricercatore puntiglioso ed intelligente della storia del territorio.

 

 

 

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Medicina Caserta. Monda: Non ci facciamo fermare dal Covid

Maria Beatrice Crisci -“Ieri mattina a Caserta nell’aula magna del complesso didattico del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università Vanvitelli si è tenuta una seduta di laurea straordinaria

Primo piano

Cinema Teatro di Pace. Programmazione dal 15 gennaio

ProgrammazioneFilm: “Napoli New York”GIOVEDÌ 16 gennaioore 16,00 e 18,15VENERDÌ 17 gennaioore 15,45SABATO 18 gennaioore 16,30LUNEDÌ 20 gennaioore 18,15MARTEDÌ 21 gennaioore 16,00MERCOLEDÌ 22 gennaioore 18,30 Film: “Diamanti”MERCOLEDÌ 15 gennaioore 17,30GIOVEDÌ 16

Primo piano

Accademia Yamaha, alla Galleria Artemi si conclude l’anno

Redazione – L’intervento di Gabriele Maiello a cura dell’Accademia Musicale Yamaha scandirà i tempi dell’evento in programma domani giovedì 13 luglio alle 19 a San Nicola la Strada. Alla Galleria