Piccolo Cts Caserta, un omaggio al varietà del tempo che fu
-Per questo fine settimana al “piccolo” di Caserta sono previsti due spettacoli. Infatti per sabato 5 marzo alle ore 21,00 è previsto VARIETA’ scritto e diretto da Luca Mastrolitti, in scena lo stesso Mastrolitti con Giulia Chiarappa. Queste le note: Per salvare le sorti di un teatro, un duo comico decide di metter su un nuovo spettacolo ripercorrendo il magico mondo del varietà, dell’avanspettacolo. Un atto unico, durante il quale sorridere dalla prima all’ultima battuta, con gag del passato, adatto a tutte le età. Un piccolo omaggio al varietà del tempo che fu attraverso il ricordo di un grande del genere: il barese Pippo Volpe e non solo. Insomma, sessanta minuti di puro divertimento, perché in fondo ridere fa bene! Mentre per domenica 6 marzo alle ore 19,00 ritorna lo spettacolo su Fabrizio De André dal titolo FABER LA LEGGENDA. Queste le note di “Faber”una performance con percorsi musicali e sussidi in video sulle tormentate vicende del poeta Fabrizio De André. Gli avvenimenti che si racconteranno in questo allestimento, riguarderanno sia la vita privata di Fabrizio De Andrè che gli stessi eventi da cui il cantante genovese ha tratto l’ispirazione per dare musica e parole a canzoni come: Il Suonatore Jones, La Guerra Di Piero, Una Storia Sbagliata, Bocca Di Rosa, Don Raffaè, Il Bombarolo, Dolcenera, La Canzone Di Marinella, ecc. Tra le tante storie, si rivelerà anche la fonte ispiratrice de La Canzone di Marinella che ha segnato la svolta definitiva nella vita di Fabrizio De Andrè, facendogli abbandonare l’università a pochi esami dalla laurea di giurisprudenza, preferendo la musica, anche grazie ai primi contratti discografici. Un altro aspetto particolare di questo spettacolo è la scelta di una messinscena garbata, sia per quanto riguarda il volume morigerato delle basi musicali, che per la delicatezza dei momenti narrativi e recitativi; oltre che ovviamente ad un’ esecuzione canora dei brani, che pur rispettando la melodia di De André, offre una personale interpretazione musicale che si contraddistingue ovviamente da quella originale, evitando così di cadere in uno “scimmiottare” l’ineguagliabile Fabrizio De André.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Rosa Feola sontuosa su RaiUno, la bellezza ha suonato con lei
Maria Beatrice Crisci – «Un’esperienza unica partecipare a questa collaborazione». Così il soprano Rosa Feola sulla sua pagina instagram protagonista di un dialogo tra arte, musica e danza, all’insegna della
Il Lions Club Caserta Vanvitelli sostiene il Progetto Piedibus
Claudio Sacco – Il Lions Club Caserta Vanvitelli sempre in prima linea. E’ di ieri una nuova iniziativa. Ovvero la consegna nel corso di una cerimonia ufficiale al Comune di Caserta, delle
Joe Barbieri in trio, sul palco dell’Arena Spartacus Festival
Pietro Battarra -Joe Barbieri in trio con Antonio Fresa al pianoforte e Daniele Sorrentino al contrabbasso all’Arena Spartacus. Appuntamento martedì 25 agosto alle ore 21,30 nella suggestiva location dell’Anfiteatro Campano
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!