Pinocchio al Teatro Izzo, omaggio al burattino che piace a tutti
Enzo Battarra per Ondawebtv
Spettacolo per grandi e piccini alle 18 al Teatro Izzo di Caserta. Il “Pinocchio da Collodi”, scritto e diretto da Raffaele Patti e Teresa Perretta è interpretato dagli allievi del primo corso di recitazione Teatro dell’Ovo Factory.
Pinocchio è la maschera della letteratura italiana tra fine Ottocento e Novecento. Un amalgama indomabile di finzione e realtà, coraggio ed ipocrisia, infanzia e smarrimento. Da sempre oggetto di studio e riscoperta, il burattino di Collodi appare oggi più attuale nel suo messaggio d’amore, compassione e altruismo. Le maschere che si raccontano sulla scena sono intrise di malinconica magia, avvolte in un’iperbole narrativa dove il realismo magico scompagina le coordinate sociali dell’uomo moderno, dirottandolo sul sentiero di una nuova epifania d’amore condiviso.
La scenografia è di Pasquale Marino. Foto di scena di Michelangelo Tartaglione. Poster di Luca Laurenza. La produzione è del Teatro dell’Ovo.
About author
You might also like
Cidis Caserta, laboratori ludico-didattici per i bimbi ucraini
-Laboratori ludico-didattici al via da mercoledì 16 marzo a Caserta per i bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. Si tratta di un percorso, aperto ad una fascia d’età compresa tra i
POV: quando l’immaginazione diventa realtà digitale
Camilla Nappi -I social media rappresentano un terreno fertile per l’emergere di neologismi e tendenze che si diffondono rapidamente, risultando del tutto incomprensibili, talvolta, per chi non frequenta questi ambienti
Assunta Saulle e Laetitia Ky, la mostra bipersonale a Napoli
Redazione -Si inaugura venerdì 3 marzo alle ore 18 presso il LAB.oratorio della Fondazione Made in Cloister, in Piazza Enrico de Nicola 48 a Napoli, la mostra bipersonale di Assunta Saulle e Laetitia Ky. Le due