Poetry Slam, il campionato regionale ad Aversa con Open Mic
-Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21.00, presso “Il Theo” di Aversa (CE), sito in via Dell’Olmo 23, si terrà una serata di Poetry Slam con Open Mic. La competizione è una tappa ufficiale del campionato regionale di Slam Poetry organizzato da Caspar Campania Slam Poetry. Caspar è un collettivo regionale che propone da anni laboratori di scrittura, eventi culturali e organizza il campionato regionale di poesia performativa del circuito nazionale Lega Italiana Poetry Slam.
L’appuntamento del 26 marzo consiste in una sfida in versi, tra poeti performer, che gareggeranno non solo per determinare chi sarà il vincitore della serata, ma chi potrà accedere alle successive fasi del campionato, aspirando alle nazionali. Ciò sarà possibile grazie all’aiuto del pubblico presente in sala: a votare il concorrente preferito sarà infatti proprio il pubblico, che esprimerà le sue preferenze in base alle tecniche interpretative e di scrittura dell’autore. Il pubblico avrà quindi il pieno potere di decidere le sorti della gara, la cui equità di conduzione è tutelata dall’MC di gara, il Maestro di Cerimonia, interpretato da uno o più presentatori, e dal notaio, che cronometrerà le singole performance e calcolerà i punteggi attribuiti ai partecipanti dal pubblico. A condurre la serata saranno le MC Stella Iasiello e Livia Messina, referenti di Caspar Slam Poetry, assieme al notaio Andrea Gaio.
L’iscrizione alla competizione è gratuita e per poter aderire alla sfida, salvo esaurimento posti disponili, è necessario candidarsi con una mail all’indirizzo casparcampania@gmail.com. Sarà inoltre possibile leggere una propria composizione durante la serata al di fuori della gara, nel momento dedicato all’open mic. Per ricevere informazioni è anche possibile scrivere un messaggio alla pagina Facebook Caspar Campania Slam Poetry. L’evento si terrà secondo le normative sanitarie vigenti. Per partecipare come spettatori: Prenotazione obbligatoria al 345 2101773 Il locale è accessibile per le barriere architettoniche. L’ingresso è gratuito.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Prevenzione del disagio psicosociale giovanile. La Federico II in campo
Venerdì 13 maggio 18.30 presso la sede della Fondazione “a Voce d’’e criature” (via Piazzolla 15) a Napoli, sarà presentato il nuovo programma di prevenzione del disagio psicosociale giovanile messo
La pandemia non ferma la Reggia, 383mila visitatori nel 2021
Luigi Fusco – 383mila ingressi registrati alla Reggia di Caserta durante l’anno appena trascorso e uno sguardo rivolto verso il futuro con nuovi progetti e idee da mettere in campo.
Mettersi in forma dopo le vacanze, solo una questione di testa
Marcellino Monda* – Avete notato che, dopo un qualsiasi periodo dell’anno, ci si propone sempre di “mettersi in forma”? Dopo Natale, dopo Pasqua e, naturalmente, dopo le Vacanze. Come se